Il 9 giugno a Milano, nellAuditorium Assolombarda, si è tenuta la premiazione dellottava edizione del Socialitas Social Award. Diana Bracco, Presidente della Fondazione Sodalitas, ha consegnato alla CNA della Provincia di Rimini, rappresentata dal Vicepresidente Mirco Galeazzi, il primo premio nella categoria Migliore iniziativa di responsabilità sociale realizzata da PMI, attribuito al progetto Non ConGelateci il sorriso. A riceverlo, Claudia Pari, della gelateria Matisse di Viserba e Gianluca Mosconi, della gelateria Il Pellicano di Rimini, tra i primi promotori del progetto, coordinato da BuonLavoro CNA.
Il Sodalitas Social Award, promosso dalla Fondazione Sodalitas, è il riconoscimento più importante a livello nazionale dedicato alla Responsabilità Sociale dImpresa (CSR) e alla Sostenibilità, e sotto legida della Presidenza della Repubblica seleziona ogni anno i migliori progetti sul tema realizzati in Italia. Questanno ne sono stati presentati 283, da parte di 221 imprese, in netto aumento rispetto alledizione precedente, segno dellimportanza data oggi alla sostenibilità come fattore strategico di sviluppo per le aziende. La premiazione si è tenuta nel corso di un evento multimediale incentrato sulla sempre maggiore importanza dei linguaggi della sostenibilità per cinema, letteratura e arte. Il Sindaco di Milano, Letizia Moratti, ha inviato un messaggio per sottolineare lalleanza strategica fra Istituzioni ed Imprese per la sostenibilità del territorio.
CNA ha concorso questanno al Sodalitas Award, che copre tutti gli ambiti in cui si declina la Sostenibilità d'Impresa, con 14 progetti legati alle aziende che hanno partecipato a vario titolo alle iniziative di CSR coordinate dallAssociazione che da sempre, attraverso un vero e proprio Codice Etico varato nel 2007, sostiene nelle associate l'affermazione di un codice etico del comportamento imprenditoriale e deontologico per gli associati, i dirigenti e i dipendenti della Confederazione, e che redige annualmente il proprio bilancio sociale in base allo standard GBS (tra i più applicati in Italia).
Non ConGelateci il sorriso, il progetto vincente
Nel 2009/2010, per il terzo anno consecutivo CNA Rimini è stata promotrice di Non ConGelateci il Sorriso, che ha coinvolto in questa edizione 150 preadolescenti in 5 scuole primarie e secondarie di primo grado e nove gelaterie artigianali. Il progetto nasce dalla consapevolezza che contesti informali come le gelaterie, disseminate lungo il tragitto casa-scuola, possono divenire luoghi di educazione dei ragazzi, di apprendimento di regole sociali. Nello specifico, partecipando al progetto, alcuni gelatieri hanno accettato di divenire educatori leggeri, ossia di osservare il comportamento dei ragazzi, intervenire in caso di atteggiamenti scorretti e di prevaricazione, relazionarsi e comunicare con essi in chiave educativa. Insieme a CNA e BuonLavoro collaborano al progetto lUniversità di Bologna, lUfficio Scolastico provinciale, lAssessorato ai Servizi Sociali e il settore Politiche Giovanili e Pari Opportunità della Provincia di Rimini, ISFOL e Fiera Rimini.