Martedì 28 Marzo19:51:50
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Ciclismo: torna a San Marino la granfondo Pantani

Sport Repubblica San Marino | 16:12 - 27 Maggio 2008 Ciclismo: torna a San Marino la granfondo Pantani

Una giornata di sport pedalando lungo le salite del Monte Carpegna. I tornanti dove Marco Pantani è cresciuto e si è allenato prima dei suoi straordinari successi. Soprattutto la possibilità per ogni appassionato delle due ruote di affrontare il Cippo, il gran premio della montagna dove neri Giri d’Italia anni ’70 si sono dati battaglia fuoriclasse come il belga Eddy Merckx e lo spagnolo Manuel Fuente e che la scorsa settimana ha visto transitare per primo Emanuele Sella, lo scalatore rivelazione del Giro 2008. E’ questa la formula semplice, ma già di successo della 2° edizione della Granfondo San Marino-Marco Pantani, in programma all’ombra del monte Titano domenica 1 giugno.

I partecipanti potranno sceglier tra 3 percorsi, rispettivamente di 92, 120 e 125 Km, che li porteranno dalla partenza di Serravalle fino al Cippo di Carpegna e poi nuovamente all’arrivo a San Marino. “La scelta nasce dalla volontà di offrire a tutti, indipendentemente dalle capacità tecniche e atletiche, di partecipare alla corsa – spiega Riccardo Roberti, uno degli organizzatori della Granfondo – chi vorrà potrà essere cronometrato lungo tutto il tragitto, o scegliere di confrontarsi solo con i tempi che faceva Pantani sul Carpegna.” Alla Granfondo di San Marino, infatti, non si gareggia contro gli altri concorrenti, ma per il piacere di sfidare se stessi e poggiare le ruote della propria bicicletta su tornanti che hanno fatto la storia del ciclismo.

Anche perché un vincitore c’è già: il Pirata. Il suo 16’ e 22”, cioè il tempo che lui impiegava per coprire la scalata del Cippo, 13% di pendenza media e 18% di pendenza massima, è destinato a rimanere a lungo un record imbattibile anche per i grandi del professionismo.

< Articolo precedente Articolo successivo >