Sarà di 400 mila euro, più parte del milione messo a disposizione dalla Regione, il finanziamento del Comune di Rimini per combattere la zanzara Tigre e il rischio di contagio dal virus Chikungunya. Gli interventi, che saranno effettuati da personale di Hera a partire dal prossimo primo aprile e fino al 31 ottobre, interesseranno 31 mila numeri civici privati, 120 mila tombini, 126 siti a rischio. "Ma l'importante - ha sottolineato l'assessore Stefano Vitali - è che i cittadini seguano i consigli per evitare il ristagno di acqua nei sottovasi, nelle grondaie cercando di tenere pulite fontane e vasche ornamentali". Un invito da seguire alla lettera perché quest'anno, per la prima volta, saranno attive due guardie ecologiche che verificheranno lo stato delle cose. Chi verrà trovato in fallo rischia una multa da 100 a 600 euro. "Altra cosa importante - ha concluso Vitali - per evitare truffe agli anziani: il personale di Hera avrà una tuta e un tesserino di riconoscimento e per nessun motivo deve entrare in casa a fare controlli".
Sentiamo l'assessore alla Sanità del Comune di Rimini, Stefano Vitali intervistato da Grazia Antonioli.