Glasgow, capitale economica scozzese e terza città britannica per numero di turisti stranieri, ospita giovedì e venerdì una conferenza internazionale per la promozione della formazione di professionalità legata allo sviluppo del settore turistico e delle tecnologie correlate, a cui parteciperanno rappresentanti di Spagna, Bulgaria, Grecia, Scozia e Italia. Da uno studio realizzato in Italia da Performa, società di servizi formativi e consulenziali appartenente a Cofimp, è risultato che il Centro per l'impiego di Rimini ha sviluppato le migliori buone prassi nei servizi per il lavoro affinando un ottimo servizio di presa in carico per lavoratori stagionali e una banca dati on-line che permette di raccogliere candidature per le strutture alberghiere e della ristorazione da ogni luogo tramite il web. Per questo il Centro per l'impiego di Rimini è stato chiamato a relazionare al workshop che si terrà a Glasgow, dove interverrà con due collaboratori che racconteranno l'esperienza riminese rispetto ai servizi offerti alle persone, alle imprese e alle istituzioni, oltre a mostrare lo studio raccolto nella pubblicazione 'Oltre la stagione' della collana del Centro per l'impiego 'Le parole che servono. Lavorare informati'. Il progetto europeo a cui si riferisce l'iniziativa è QTEL.net, nato come verifica dei meccanismi esistenti per migliorare la qualità dell'incrocio tra domanda e offerta di qualificazione e disponibilità formative nel settore turistico. Un progetto finanziato dalla Commissione Europea, Programma Leonardo da Vinci, nell'ambito del Quadro di Riferimento Comune per la Garanzia della qualità e l'autovalutazione formativa.