In riferimento a quanto pubblicato il giorno 15-01-2011 su La Voce, relativamente alla centralina per il monitoraggio della qualità dellAria nella Città di Riccione, Arpa precisa quanto segue.
La nuova dislocazione delle centraline di monitoraggio della qualità dellaria è il risultato di un processo di ristrutturazione di tutta la Rete Regionale, per adeguarla alle richieste delle direttive europee e delle normative nazionali.
La riorganizzazione si è accompagnata ad un forte sviluppo della capacità previsionale, attraverso luso di modelli matematici e lintroduzione di una rete di misurazione di nuovi micro inquinanti (quali il PM 2,5).
Nel complesso, oggi tutto il territorio regionale è controllato meglio e più razionalmente.
Il sito Internet relativo alle previsioni di qualità dellaria (http://www.arpa.emr.it/aria) è stato recentemente rinnovato e ora mostra larticolazione su mappe a scala territoriale molto dettagliata.
Per il PM10, la nostra Regione può essere fondamentalmente divisa in zone dallandamento internamente omogeneo: una di esse coinvolge le città rivierasche, da Bellaria-Igea Marina a Cattolica, comprese quindi Riccione, Misano Adriatico e Rimini. Pertanto risulterebbe ridondante la presenza di sofisticati e costosi sistemi di monitoraggio allinterno di ogni ambito cittadino.
La nuova rete di controllo conta sei centraline fisse, che garantiscono un monitoraggio completo e rappresentativo delle diverse tipologie di zone, con approfondimenti di tipo puntuale effettuati grazie a un laboratorio mobile.
Nel comune di Riccione, con il Laboratorio Mobile sono state effettuate due campagne complete di monitoraggio della qualità dellaria dal 2005 al 2009. I risultati di queste indagini sono consultabili sul sito di ARPA, allindirizzo http://www.arpa.emr.it/pubblicazioni/rimini/generale_318.asp. Queste campagne hanno mostrato livelli di qualità dellaria compatibili con un territorio fortemente antropizzato, analoghi a quelli degli altri centri abitati dei comuni della riviera.
Arpa Rimini
Il Direttore
Mauro Stambazzi