Riceviamo e pubblichiamo dall'Assessorato al Turismo Comune di Rimini
In riferimento alle notizie pubblicate questoggi in merito allinterrogazione della consigliera comunale Liliana Cingolani, relativa alliniziativa benefica di Capodanno in favore della Comunità Papa Giovanni XXIII, lAmministrazione Comunale risponde ai quesiti dellinterrogazione quanto segue:
"Sin dalla prima edizione della diretta Rai di Capodanno, lAmministrazione Comunale ha inteso legare il nome della città di Rimini alla sua vocazione di città solidale, attenta e disponibile al volontariato, impegnata sul fronte della cooperazione internazionale. Con queste finalità è stata individuata la figura di Don Oreste Benzi per avere creato una Comunità, la Papa Giovanni XXIII, presente in tutto il mondo e per questo capace di veicolare unimmagine positiva della città di Rimini che dà risposte alle persone più deboli e in difficoltà con lo strumento della condivisione e della solidarietà.
Da diversi anni lAssociazione Papa Giovanni XXIII, inoltre, ottiene il Patrocinio del Segretariato Sociale Rai e il suo staff si è strutturato, con la collaborazione di TIM, Vodafone, Wind, 3 e Telecom Italia, per attivare un numero di sms solidale con cui sostenere liniziativa benefica Un pasto al giorno in favore dei bambini e per contribuire a sconfiggere lingiustizia della morte per fame. In 25 anni di attività, Un pasto al giorno ha permesso di fornire assistenza alimentare, sanitaria e accoglienza nei centri nutrizionali, mense per i poveri e case famiglia che lAssociazione Papa Giovanni XXIII gestisce in 27 Paesi nel mondo in Africa, America Latina, Asia e Europa.
Ciò premesso, la produzione dello spettacolo di Capodanno Lanno che verrà ha ritenuto lodevole valorizzare liniziativa benefica della Papa Giovanni attraverso 3 finestre televisive con appello a donare 2 euro tramite sms solidale. Questo appello, congiuntamente alla campagna di sensibilizzazione che lAssociazione Papa Giovanni XXIII conduce autonomamente nello stesso periodo, attraverso vari canali di comunicazione (dalla carta stampata ad altri contenitori televisivi che hanno ospitato lappello a sostenere Un pasto al giorno come ad esempio Mattina in famiglia, A sua Immagine, Per un pugno di libri
), ha consentito allAssociazione di raccogliere questanno, e precisamente dal 26 dicembre 2010 al 3 gennaio 2011, la somma complessiva di euro 200.000".