Record di visitatori per il rinnovato sito dellAssessorato al Turismo www.riminiturismo.it. Nei primi sei mesi dalla messa on line del restyling del sito ufficiale di informazione turistica della città di Rimini, i singoli visitatori sono aumentati nettamente passando dai 395.421 dei primi sei mesi del 2009 ai 498.219 del 2010, registrando un +26% sul fronte delle singole sessioni utenti, per un totale di 4.489.726 pagine visitate complessivamente (il 7% di pagine in più rispetto al 2009). Da rilevare che da alcuni mesi il sito www.riminiturismo.it compare al primo posto nei risultati che si ottengono cercando la parola rimini sul principale motore di ricerca Google. Questo non era mai accaduto in passato (negli anni precedenti il buon posizionamento del sito riminiturismo si verificava nella ricerca congiunta delle parole rimini + turismo), segno quindi che la qualità e la popolarità del sito sono in continua crescita.
La buona indicizzazione del sito è confermata dal dato sulle sorgenti di traffico:
10,43% Traffico diretto
14,41% Siti referenti
75,07% Motori di ricerca
A più di 10 anni dal suo debutto nel web (il sito è nato nel 1998), lofferta turistica riminese ha compiuto un passo decisivo in termini di innovazione passando da preziosa vetrina di informazioni (con una vera e propria miniera di informazioni, raccontati in ben 9000 pagine fra lingua italiana e inglese), a strumento a tutto tondo di relazione con gli utenti web.
Sono oltre 250 gli alberghi a portata di mouse Sul fronte delle-commerce alberghiero è da rilevare che nei primi sei mesi del 2010, rispetto al 2009, è più che raddoppiato il numero di visitatori dei siti www.riminiturismo.it e www.riminireservation.it che hanno deciso di prenotare e acquistare via web il soggiorno a Rimini. Rimini ha potenziato lofferta dellospitalità a portata di mouse raggiungendo il numero di 258 alberghi della città che hanno aderito al servizio e-commerce messo a punto dalla società misto pubblico-privata Rimini Reservation.
Tutti gli albergatori che partecipano al servizio hanno preso parte durante lanno ad appositi corsi, gratuiti, durante i quali sono state date indicazioni operative su come gestire il web marketing e segnalare la propria disponibilità e prezzi in tempo reale.
Obiettivo di Rimini Reservation è quello di potenziare un servizio considerato di fondamentale importanza come quello di e-commerce, che permette peraltro di aprirsi con maggiore efficacia verso i mercati esteri.