Dopo il successo della passata edizione, anche la XXVIII chiude con un bilancio più che positivo, e non soltanto per i numeri, seppur importanti con un forte incremento di pubblico che ha superato le sedicimila presenze nelle sei serate, ma soprattutto per il livello di apprezzamento nei confronti degli spettacoli, delle scenografie e delle ambientazioni ottocentesche ricreate nel borgo.
Ieri sera, martedì 10 agosto, migliaia di persone hanno occupato lo spazio antistante il giardino dei Monumenti ai caduti per assistere al tanto atteso spettacolo piromusicale di mezzanotte: quindici minuti di fuochi dartificio rigorosamente tricolori che sulle note dellinno nazionale Fratelli dItalia hanno voluto essere il preludio del tema del prossimo anno, ossia il Risorgimento e lUnità dItalia.
Dopo i fuochi, il pubblico non ha abbandonato la festa ma si è ritrovato in Piazza Beato Amato per assistere ai balletti sfrenati del Moulin Rouge dove Zidler ha introdotto un ospite deccezione, il Sindaco di Saludecio Giuseppe Sanchini, che ha ringraziato pubblicamente lassessore alla cultura Gigliola Fronzoni, il direttore artistico Giuliano Chelotti e tutti i dipendenti comunali e collaboratori che con il loro impegno hanno contribuito al successo del Festival: Anche questanno possiamo parlare di un grande risultato. 800 Festival è stato il primo evento culturale della Valconca e vogliamo riportarlo agli antichi splendori. Per questo il prossimo anno durerà nove giorni e sarà interamente dedicato allUnità dItalia, in occasione del 150° anniversario.
E stata vinta la sfida dei sei giorni. Anche se il tempo di certo non ci ha aiutato, i numeri fatti nei restanti quattro hanno premiato la nostra forza e il nostro non perderci danimo commenta lAssessore alla cultura Gigliola Fronzoni -. Anzi, lanno prossimo durerà di più, così come ha annunciato ieri sera il Sindaco dal palco. Investiremo ancora per integrare le scenografie e offrire al pubblico un evento raffinato che possa tornare ai livelli alti di un tempo. LAmministrazione ha ricevuto moltissimi complimenti e commenti positivi da parte di tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del Festival, perciò siamo determinati a procedere in questa direzione. Le scelte fatte hanno pagato e i numeri ci hanno dato ragione, perché si è chiuso positivamente anche a livello finanziario, nonostante i due giorni di pioggia. La generosità di quel benefattore ci ha portato fortuna, oltre a darci la carica di energia giusta per non arrenderci. Ma daltra parte è innegabile che i Saludecsi nel mondo abbiano una marcia in più!.
La scelta degli spettacoli si è rivelata corretta rispetto agli intendimenti di questanno fa eco il direttore artistico Giuliano Chleotti Volevamo artisti che potessero dare delle emozioni attraverso la dolcezza, la poesia, leleganza delle performance per permettere al pubblico di vivere unesperienza piacevole, assolutamente non chiassosa. Il progetto di tematizzare il festival, legandolo alla cultura di una capitale, sta dando i suoi frutti. Lanno prossimo saremo dunque in Italia per andare poi, nelle successive edizioni, a curiosare in altre aree europee.
Lappuntamento con la XXIX edizione di 800 Festival è dunque per agosto 2010.