Approvato il piano energetico regionale. Le risorse stanziate per gli interventi ammontano a trenta milioni di euro all´anno per tre anni più ottanta milioni in cinque anni da risorse dei programmi europei. Sono inoltre previste risorse per 80 milioni di euro in cinque anni nellambito dei programmi europei già attivati. Il piano energetico considera assieme bisogni energetici e ambientali, tracciando un unico scenario fino al 2015. Per seguire le direttive del protocollo di Kyoto l´obiettivo è ridurre del 6% il livello di emissioni CO2 entro il 2012.Il piano prevede la realizzazione in ogni comune e provincia programmi precisi delle amministrazioni che realizzino risparmio e riqualificazione energetica. E´anche necessario un maggiore utilizzo di fonti rinnovabili: sole, eolico, idroelettrico e impianti che utilizzano biomassa agricola.L´Emilia-Romagna importa il 70% dell´energia consumata. La produzione interna è costituita principalmente da gas naturale.