Prende il via oggi, venerdì 9 maggio, la 27° edizione del Progetto Scuola Beni Naturali Ambientali Culturali, che coinvolge questanno 35 scuole dei comuni di Riccione, Rimini, Misano Adriatico, Cattolica, Morciano di Romagna, Gemmano, San Clemente, Mondaino, Montegridolfo e Saludecio, per un totale di 219 insegnanti e 3209 tra bambini e allievi dai tre a quattordici anni.
Questanno bambini, alunni e docenti hanno potuto sviluppare la loro ricerca scegliendo tra otto diverse aree tematiche: area scientifico matematica, area delle arti, alimentazione e territorio, archeologia e storia, antropologia, educazione stradale, mondo animale e scienze del comportamento, spaziando dai giochi matematici alla poesia, ai racconti, alle filastrocche, alle canzoni; dalle testimonianze di nonni e artigiani su mestieri oggi quasi scomparsi, alla conoscenza e condivisione delle regole stradali; dal fascinoso studio dei pianeti e delle stelle allapprofondimento di struttura e comportamenti degli animali.
La mostra rimarrà aperta, presso il Palazzo del Turismo, da venerdì 7 a domenica 16 maggio 2010, tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Intervista di Riccardo Giannini al dott.Valter Chiani, dirigente settore servizi alla persona del Comune di Riccione.