"Non Solo Bolero" è uno spettacolo pensato per raccontare le vicende di un gruppo di persone che si trovano in un locale, dove ognuna racconta la propria storia.
Mvula Sungani famoso coreografo italo-africano, molto noto per la raffinatezza e l'innovazione dei suoi lavori, per questa nuova storia ha voluto fare una creazione per un altro grande artista Kledi Kadiu. Questa pièce infatti, necessitava di un interprete forte, intenso, mediterraneo e dal grande carisma da poter affiancare ad Emanuela Bianchini, prima ballerina dalla tecnica elegante ed intensa ed ai bravi solisti della Compagnia Mvula Sungani.
Il nuovo spettacolo della compagnia è un intreccio di storie dal forte sapore etnico che vede alternarsi opere note, come la Carmen di Bizet, I carmina Burana di Carl Orff ed il Bolero di Ravel, a momenti di rarefatta intensità, che raccontano le vicende personali dei protagonisti. L'idea è quella di raccontare in modo cinematografico, la vita e le storie di persone comuni mediante le grandi opere musicali del secolo.
Le splendide melodie di Maurice Ravel e di Carl Orff sono intervallate da musiche originali e canzoni che compongono la suggestiva colonna sonora. Le scenografie multimediali conferiscono allo spettacolo una visione complessiva cinematografica e moderna.