Luned́ 27 Marzo14:01:04
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

A San Leo per incontrare i templari

Eventi Valmarecchia | 18:11 - 23 Maggio 2008

Sabato 24 Maggio alle 17:00 parte il ciclo di conferenze “I Cavalieri che tentarono l’impresa”, quattro appuntamenti mensili per sapere tutto sulle influenze che Templari, Longobardi, Massoni e Napoleone ebbero sul Montefeltro. Da Sabato 24 maggio alle ore 17:00 a San Leo (PU) alla presenza del Sindaco di San Leo Dario Giorgini, partirà il primo appuntamento di “I Cavalieri che tentarono l’Impresa”,  ciclo di quattro conferenze, le prime due legate ai Templari e alla Massoneria, le successive focalizzate su San Leo capitale longobarda e centro dell’insurrezione giacobina,  organizzate dall’Accademia di Oplologia e Militaria di Ancona, a cura della Dr.ssa Marina Cecchini, fiduciaria per la provincia di Pesaro-Urbino e del Pres. Ing. Remigio Zizzo. Il tema della prima conferenza sarà: “I Templari e la massoneria - dalla distruzione dell’Ordine cavalleresco alla nascita della Massoneria: verità storica o leggenda?”. Le conferenze si terranno nella splendida cornice del Torrione della Fortezza di San Leo, relatore sarà il Prof Domenico Lancianese  collaboratore dell’Istituto di Storia Medievale dell’Università di Urbino, autore di libri sull’argomento, noto saggista e conferenziere. Collabora anche con l’Istituto di Storia Patria e di varie riviste specializzate ed è da tempo legato all’Accademia di Oplologia e Militaria di Ancona, con la quale ha avuto modo di affinare specifici studi sulle armi medievali. 

Per tutti gli interessati e gli appassionati dell’avvincente epopea dei Cavalieri del Tempio di Salomone, il secondo appuntamento con le conferenze del Prof. Lancianese è fissato per il 24 giugno alle 17:30. Il tema sarà “I Templari nel Montefeltro- il passaggio dei Templari nel litorale Adriatico e nell’entrotgerra marchigiano, loro insediamenti e testimonianze”.

< Articolo precedente Articolo successivo >