Sè avviato questa mattina e terminerà domani sera a il Week end del Camionista, kermesse organizzata da Misano World Circuit in collaborazione con la rivista Tuttotasporti. Migliaia di appassionati hanno invaso limpianto, attratti dalle tante occasioni di divertimento. Il fascino dei bisonti della strada è inossidabile per grandi e bambini, moltissimi dei quali oggi in autodromo per vedere vicino gare e decorazioni. Prove in pista dei nuovi modelli di camion, sempre più confortevoli ed ecologici, dalle marche mondiali produttrici: Man, Daf, Renault, Scania e Iveco. Per gli appassionati, la possibilità di confrontare le prestazioni e provarli in pista. Al circuito durante la giornata anche gli stunt man che con moto, quad e anche camion hanno offerto il loro spettacolo. Giovanni Pilato, alessandrino, sè addirittura cimentato portando la motrice di un camion a viaggiare su due ruote, numero che soli tre stunt man al mondo hanno nel loro repertorio. Sui quad, spettacolari le evoluzioni di Roberto Poggiali, 23enne di Cervia. Animato il paddock. Fin dal mattino sono arrivati oltre cento camion selezionati dalla rivista Tuttotrasporti fra quelli meglio decorati, provenienti da tutta Italia e da Austria, Francia, Repubblica Ceca in particolare. Autentiche opere darte. Da quelli ispirati ai miti del cinema, tanti a Valentino Rossi, ma anche alla religiosità con lappello esplicito ad un occhio di riguardo sulla strada. Il classico concerto di clacson ha scandito le ore del giorno, fino a sera, quando sè avviato lo spettacolo di balli e ottime bevute di birra.
Quella dei camionisti è una comunità che si esalta a Misano World Circuit erano diverse le donne camioniste che hanno voluto esporre la loro opera darte e mostrare con orgoglio di saper condurre mezzi di quella portata. Oggi le donne al volante di camion in Italia sono circa il 7%.