Marted́ 06 Giugno14:16:08
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Riccione, presentata all'Aquafan la campagna 'Occhio alla strada e lascia stare lo smartphone'

Cronaca Riccione | 13:37 - 21 Luglio 2017 Riccione, presentata all'Aquafan la campagna 'Occhio alla strada e lascia stare lo smartphone'

Sensibilizzare sul tema degli incidenti causati dall'uso inappropriato dello smartphone, che ogni giorno mette in pericolo la vita di migliaia di persone. E' l'obiettivo della campagna #Occhioallastrada che Maxibon presenta all'Aquafan di Riccione con uno studio sui rischi legati all'utilizzo del telefono quando si è alla guida e un video-manifesto realizzato dai Creators Vegas e Surreal Power dei Mates. L'iniziativa è sostenuta dal sindaco di Riccione, Renata Tosi, e dal dirigente sezione Polizia Stradale di Rimini e Vice Questore aggiunto, Angelo Frugieri. Secondo i dati della Polizia Stradale, l'invio di sms aumenta di otto volte, per chi li invia, il rischio di incidenti stradali perché distoglie gli occhi dalla strada per circa 4,6 secondi e questo, a una velocità media di 100 Km/h, significa percorrere più di un campo di calcio ad occhi bendati. Leggere un messaggio su WhatsApp, invece, richiede in media otto secondi, il che significa che procedendo a 50 km/h per circa 100 metri si è completamente distratti. "Gli incidenti stradali - ha detto Frugieri - costituiscono nel nostro Paese un rilevante problema di sanità pubblica.
Queste tragedie rappresentano la prima causa di morte tra i giovani, con un picco tra i 14 e i 29 anni. Trattare la sicurezza stradale significa occuparsi di una cultura da costruire, soprattutto in Italia, dove ogni anno i morti sulle strade sono più di tremila". 

< Articolo precedente Articolo successivo >