Come anticipato dalla nostra redazione, a Novafeltria è stata realizzata una mostra di fossili e minerali. A curare l'esposizione è Paolo Giordani, autista della Croce Verde di Novafeltria e ricercatore amatoriale di fossili. Giordani acquistò notorietà a livello nazionale qualche anno fa per l'importante ritrovamento, in una cava di Secchiano, del più grande rettile fossile di Italia, oggi custodito al museo Capellini di Bologna: un Mosasaurus risalente a circa 75 milioni di anni fa. L'esposizione è stata allestita nella chiesa di Santa Marina, nel centro storico di Novafeltria: sarà attiva dal 13 luglio al 13 agosto, dalle 20, ma è necessaria la prenotazione al 333 8077466.