Due punti d’oro quelli guadagnati dall’NTS Informatica contro Monteroni, due punti che acquistano ancora più importanza perché maturati dopo 40’ di battaglia, con il finale testa a testa che finalmente ha sorriso agli uomini di Maghelli. Battistini è ancora una volta super, autore di 20 punti in appena 20’ a causa di problemi di falli, Foiera spiega pallacanestro in mezzo al campo e nei momenti più difficili non sbaglia, chiudendo con 16, Busetto ne mette 10 e ringhia come un mastino in difesa, poi Meluzzi, pur faticando, fa 13, con il decisivo canestro e fallo a 6’’ dalla fine e così i biancorossi allungano sulla zona playout rimanendo ancora in corsa per un posto nei playoff.
Il match è equilibrato già dai primi minuti, con la NTS che dopo aver tentato la fuga sul 19-11, viene però riacciuffata dagli ospiti, che riescono a chiudere il primo periodo sotto 26-24 dopo il buzzer beater di Battistini. Rimini è carica e consapevole di essere ‘condannata’ a vincere, e così, dopo essere tornata anche sul +7, si porta a riposo sul 39-34.
Dopo la pausa, Monteroni prova a rientrare, i granchi però rispondono e allungano sul 54-45 con la tripla di Foiera, chiudendo quindi il terzo periodo in controllo avanti di 7 lunghezze. Quando sembra andare tutto per il verso giusto, i Crabs si bloccano in attacco a quota 59, mentre i leccesi ne approfittano e sorpassano con un break di 0-8. Meluzzi risponde con la tripla ma l’inerzia adesso è dalla parte degli ospiti, che a 2’ dalla fine sono avanti 64-68, e hanno la possibilità di allungare ulteriormente dopo che a Pesaresi viene sanzionato un fallo antisportivo quantomeno dubbio. In lunetta Mavric però fa 0/2, gli uomini di Maghelli stringono le maglie in difesa e dall’altra parte Foiera mette una tripla di enorme importanza. Il tap-in di Aglio fa 69-68, poi un libero di Zanotti mette tutto in parità: la NTS ha l’ultimo tiro, Meluzzi in penetrazione segna e subisce il fallo, andando poi a concretizzare il gioco da tre punti sul 72-69 a 6’’ dalla fine. Maghelli ordina il fallo per evitare la tripla, Ingrosso mette il primo libero poi sbaglia il secondo, ma sulla lotta a rimbalzo la palla finisce fuori e così Monteroni ha l’occasione di pareggiare e addirittura di vincere, ma Mavric sbaglia e così può partire la festa del Flaminio.