Anche quest’anno l’Ausl Romagna aderisce alla Giornata Mondiale del Rene,
con una serie di iniziative promosse dai Servizi di Nefrologia e Dialisi, in collaborazione con le Associazioni di volontariato locali. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sulle malattie renali, richiamando l’attenzione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
A livello nazionale, la campagna è promossa dalla Fondazione Italiana del Rene, dalla Società Italiana di Nefrologia e dalla Croce Rossa Italiana. Quest’anno, in particolare, il tema della giornata è dedicato all’associazione tra malattia renale e obesità che, di fatto, rappresenta un importante fattore di rischio per lo sviluppo della malattia renale cronica.
A Rimini, l’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi, diretta dal dottor Angelo Rigotti, con il supporto dell’Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto Onlus (Aned), della Croce Verde di Novafeltria, della Società Italiana di Nefrologia (Sin) e del Comune di Rimini, organizza giovedì 9 marzo dalle ore 10.00 alle 16.00, in piazza Cavour un’iniziativa pubblica di sensibilizzazione con l’allestimento di una postazione informativa/operativa. Operatori sanitari, medici e infermieri del reparto e volontari dell’Aned e della Croce Verde saranno a disposizione degli cittadini per effettuare un breve ed essenziale check-up (colloquio con gli specialisti, misurazione del peso corporeo, della pressione arteriosa, BMI, esame delle urine) per escludere eventuali patologie renali.
Analoga iniziativa verrà attivata sabato 1 aprile 2017, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso l’Ospedale Sacra Famiglia di Novafeltria.