Marted́ 28 Marzo12:16:48
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Addio all'ultimo partigiano di Coriano, il 92enne Andrea Bianchi: medaglia d'onore alla Repubblica

Attualità Rimini | 14:15 - 14 Gennaio 2017 Addio all'ultimo partigiano di Coriano, il 92enne Andrea Bianchi: medaglia d'onore alla Repubblica

Coriano piange la scomparsa di Andrea Bianchi, 92 anni, partigiano durante la Seconda Guerra Mondiale. Il Comune di Coriano esprime il proprio cordoglio in una nota, ricordando la cerimonia con cui Bianchi ricevette ufficiale riconoscimento nel settembre 2014. Il 25 aprile 2016 l'ex partigiano fu ulteriormente insignito con la medaglia del Ministero della difesa con il patrocinio della Presidenza della repubblica.

Di seguito la nota con cui l'Amministrazione Comunale di Coriano celebrò la consegna della medaglia il 25 aprile 2016

Quest’anno le celebrazioni dedicate alla Liberazione d’Italia, si sono arricchite di un momento importante per “memoria” del territorio, Il Ministero della Difesa con l’alto patrocinio  della Presidenza della Repubblica ha voluto insignire di medaglia, 21 protagonisti della Resistenza della Provincia di Rimini, tra cui il nostro concittadino Andrea Bianchi. Il “Compagno Partigiano”, nel settembre del 2014 ricevette ufficiale riconoscimento in Consiglio Comunale in occasione delle iniziative organizzate per il 70° della liberazione di Coriano. Ad accompagnare la figlia Bianchi Marisa, in Piazza Cavour a Rimini, per ricevere la medaglia, il Marito Gambuti Silvano ed il Sindaco di Coriano Domenica Spinelli. E’ importante mantenere il ricordo del dolore che qualsiasi guerra trascina dietro di se affinché le nuove generazioni non debbano pensare che sia cosa che non le riguarda. Deporre le corone nei luoghi simbolo del nostro territorio non è un rituale ma un affermare, oggi, ogni volta, che ciò che il dolore di allora ha permesso di raggiungere è presente ora e che tutti noi lo viviamo quotidianamente. Dalla presentazione, al libro dedicato ad Andrea Bianchi, curato da Vincenzo a Barbara Santolini, un breve passo della presentazione di Domenica Spinelli: “… E’ nostro obbligo far si che i nostri figli continuino a versare le lacrime dell’emozione ricordando quegli orrori, come le nostre, oggi si uniscono a quelle dei sopravvissuti come il Sig. Bianchi".

< Articolo precedente Articolo successivo >