Marted́ 28 Marzo09:38:49
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Mare fruibile anche di inverno, i riminesi non vogliono strutture o cupole di vetro per spettacoli, wellness e ristorazione

Attualità Rimini | 14:06 - 14 Gennaio 2017 Mare fruibile anche di inverno, i riminesi non vogliono strutture o cupole di vetro per spettacoli, wellness e ristorazione

Nelle scorse settimane la Regione Emilia Romagna ha proposto di utilizzare la spiaggia anche nei mesi invernali. Si tratta del “Mare d’inverno”.


Come si possa concretamente realizzare ancora non è stato detto in modo dettagliato. Al momento è stata annunciata una ordinanza balneare che sarà emanata a fine gennaio 2017, per offrire “ai gestori degli stabilimenti rivieraschi la possibilità di restare aperti tutto l’anno. Tra le attività previste la somministrazione di cibi e bevande, le attività sportive e quelle legate all’intrattenimento.”


Già negli anni passati, il “mare d’inverno” ha affascinato, fatto discutere. Non solo fatto discutere ma anche realizzati interventi importanti come a Riccione, dove sono state realizzate cupole riscaldate per Match Music. Come chiamamicitta.it ha pubblicato recentemente.


Per queste ragioni Chiamami Città ha interpellato i cittadini di Rimini. Circa il 75% degli intervistati non conosce la proposta, ma neanche il dibattito. Solo gli addetti ai lavori ne sono a conoscenza. Oltre il 50% quando pensa alla spiaggia d’inverno la immagina come è attualmente. Stabilimenti chiusi, spiaggia libera da attrezzature. Ma vi è anche chi vede altre funzioni. In questo caso si dividono tra chi vorrebbe utilizzare i giochi anche d’inverno (oltre 21%) e chi vorrebbe cenare o pranzare sulla spiaggia (18%).


E’ stato chiesto se si era d’accordo ad organizzare la spiaggia con cupole riscaldate durante l’inverno, per svolgere attività legate al wellness, ristorazione e attività di spettacolo e ricreative. In questo caso il giudizio è netto: oltre il 75% degli intervistati è contrario o nettamente contrario a costruire cupole di vetro sulla spiaggia. Solo il 18% si dichiara d’accordo o molto convinto. Un dato in coerenza con la domanda precedente.


Leggi il seguito del sondaggio: QUI


< Articolo precedente Articolo successivo >