Allo Stadio del Nuoto si è conclusa con grande soddisfazione di tutti l’iniziativa “I Martedì della Salute” che ha visto la Polisportiva Riccione aderire alla giornata di sensibilizzazione sui problemi legati all’obesità promossa da Adi (associazione italiana di Dietetica e Nutrizione clinica) e curata dal consigliere regionale dell’associazione, dottoressa Stefania Raimondi.
Dopo il primo appuntamento di martedì 18 ottobre, in cui la dottoressa Stefania Raimondi, medico dello Sport e Nutrizionista, coordinatrice dell'evento, unitamente alla dietista dottoressa Claudia D’Innocenzo, aveva esposto gli aspetti medici legati al sovrappeso e all'obesità, ieri sera (martedì 25 ottobre), la psicoterapeuta, dottoressa Alessia Bruno ha trattato gli aspetti di natura psicologica.
In particolare, oltre a mettere in evidenza le cause che posso potenzialmente scatenare forme di obesità, ma anche anoressie, atte a deturpare il proprio corpo per non renderlo appetibile a potenziali aggressori, a causa di traumi (ad esempio violenze sessuali), la dottoressa Bruno ha messo in evidenza anche le patologie alimentari dovute a stress da cambiamento (cambiare città, traslocare, cambiare del lavoro, ecc.). La dottoressa ha sottolineato anche come gli ambienti familiari possano contribuire a fare affiorare forme di future obesità, mettendo in evidenza che la prima cosa sarebbe ricevere un buon esempio da parte dei familiari.
La dottoressa Bruno, dopo aver evidenziano i comportamenti da evitare, ha cercato di dare alternative e ha accennato alle strategie da tenere per evitare di mangiare senza che ci siano le giuste necessità biologiche. “Invece di mangiare per noia – ha suggerito – si esca a fare una passeggiata, oppure ci si distragga chiamando un’amica”. Insomma, la psicologa ha indicato di evitare di entrare in un pericoloso circolo vizioso per cui una volta che si è rotta una regola, le altre non valgono più.
All’incontro teorico è seguito un momento pratico con una camminata con esercizi ginnici legati all’equilibrio curati dalla sezione Triathlon della Polisportiva e un aperi-cena offerto da Natura Si di Mamma Bio Riccione.
Gli organizzatori ringraziano tutti i partecipanti, che fra le due giornate hanno superato il centinaio di presenze.