Lunedì 27 Marzo16:55:49
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Riccione, un viaggio tra teatro e musica: la ‘Bella Stagione’ dello ‘Spazio Tondelli’ parte con Elio Germano

ASCOLTA L'AUDIO
Spettacoli Riccione | 20:16 - 19 Ottobre 2016 Riccione, un viaggio tra teatro e musica: la ‘Bella Stagione’ dello ‘Spazio Tondelli’ parte con Elio Germano

Un’offerta variegata, che spazia tra prosa e musica, con grandi nomi tra attori, registi e autori: è La bella stagione di Riccione, diretta da Simone Bruscia, il calendario dello “Spazio Tondelli”, sempre più luogo catalizzatore della cultura in città. Si parte immediatamente con un grande appuntamento,  un lungo Viaggio al termine della notte a scandagliare la vita segreta del teatro, il capolavoro letterario di Louis-Ferdinand Céline messo in scena da Elio Germano e Teho Teardo. Avvalendosi della straordinaria abilità interpretativa di Germano, Teardo percorre musicalmente alcuni frammenti del Viaggio e ne restituisce la disperazione grottesca con una partitura inedita, che scopre nuove dinamiche espressive nella combinazione di archi, chitarra e live electronics, sonorità cameristiche ed echi di un futuro tecnologico. Lo spettacolo inaugura, domenica 6 novembre, il cartellone 2016/17 dello Spazio Tondelli a cura di Riccione Teatro, storico ente promotore del premio di drammaturgia e del Riccione TTV Festival, rassegna che mette in relazione l’immagine con le arti sceniche e che proprio dal 3 all’8 novembre presenta la 23ª edizione.


Una stagione che si apre sotto una buona stella, vista la conferma della convenzione con il Comune per altri due anni, che dimostra “la piena fiducia dell’Amministrazione nel nostro lavoro”, sostiene il Presidente di Riccione Teatro Daniele Gualdi.
Il cartellone propone spettacoli “corali” , spiega Gualdi, che anche lo Spazio Tondelli  può ospitare, nonostante la sua morfologia: “non è facile guadagnarsi, come spazio cittadino, un ruolo alla stregua di teatri più grandi e importanti, ma la fiducia che le Istituzioni ripongono nel nostro lavoro, oltre alla notevoe risposta del pubblico, ci rendono grati del risultato”. Inoltre anche gli spettacoli domenicali quest’anno avranno una cifra artistica notevole, a cura di Riccione Teatro e Alex Gabellini.


La prima parte della stagione, spiega il direttore Simone Bruscia, sarà dedicata alla narrazione, la seconda ai grandi spettacoli e alla musica. Uno spazio intitolato solo da un anno a Pier Vittorio Tondelli  “la cui dedica non è stata troppo plateale, proprio perché ne vogliamo costruire e manifestare le motivazioni pian piano, per ribadire il valore di questo spazio come parte integrante della storia di Riccione”.


Concetto sottolineato anche dal sindaco Renata Tosi: “uno spazio dei riccionesi e per i riccionesi, che accresce la voglia di fare cultura, una sfida che la nostra città riuscirà a vincere”.
 
Anche quest’anno i biglietti saranno prenotabili online sul sito del teatro “Spazio Tondelli”, oltre che direttamente al botteghino il giovedì e il sabato pomeriggio. I prezzi sono rimasti invariati.
Un progetto a cura di Riccione Teatro, promosso da Istituzione Riccione per la Cultura - Comune di Riccione e ATER - Associazione Teatrale Emilia Romagna.
Info e calendario: www.labellastagione.it - www.riccioneperlacultura.it
 
 
Intervista a Daniele Gualdi, Presidente di Riccione Teatro

ASCOLTA L'AUDIO
< Articolo precedente Articolo successivo >