Domenica 26 Marzo01:16:40
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

I menù della salute a tavola, a Riccione gli esperti contro i tumori

Sanità Riccione | 09:56 - 18 Ottobre 2016 I menù della salute a tavola, a Riccione gli esperti contro i tumori

"I menù della salute a tavola" arrivano a Riccione. La dottoressa Annamaria Acquaviva, nutrizionista con laurea in Dietistica e Farmacia, e il dottor Alberto Farolfi, medico oncologo dell’Istituto tumori della Romagna, saranno all’hotel Nautico sul Lungomare della Libertà 19 sabato 22 ottobre a partire dalle 16.30 per parlare di come un’alimentazione corretta possa aiutare a prevenire il cancro. L’iniziativa vede uniti l’Istituto Oncologico Romagnolo e Conad. I due esperti forniranno ai partecipanti consigli pratici per difendersi dai tumori con un menù sano, bilanciato ma anche gustoso. Farolfi darà informazioni di carattere generale, Acquaviva si concentrerà in particolare su una corretta alimentazione per i più piccoli. L’incontro è gratuito. "Vista l’ampia adesione, per prendere parte all’iniziativa e evitare di seguirla in piedi si richiede preferibilmente la prenotazione telefonica al numero 0541 606060", spiegano gli organizzatori. "I menù della salute a tavola è un progetto dal forte razionale scientifico, infatti sono tantissime le ricerche scientifiche che dimostrano come la dieta impatti sulla possibilità di ammalarsi di cancro, spiega Dino Amadori, presidente Ior. Sin dalla fine degli anni ’70 lo Ior ha condotto varie ricerche in merito, additando la “dieta romagnola" come un rischio per la salute pubblica, perché caratterizzata da insaccati, cibi ricchi di sali, carne e povera di verdure e frutta, che sono invece elementi tipici della “dieta mediterranea". Seguire una dieta corretta durante la terapia riduce del 30% la possibilità di riammalarsi di tumore".

< Articolo precedente Articolo successivo >