Lunedì 29 Maggio03:29:37
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

VIDEO: Rimini, presentata la nuova stagione teatrale del Novelli, l'ultima senza il Teatro Galli

Cultura Rimini | 16:00 - 29 Settembre 2016

Formula che vince non si cambia, dunque il cartellone della nuova stagione del Teatro Novelli e del Teatro degli Atti è stato stilato nel solco di quanto fatto, e con successo, negli ultimi anni. La stagione 2016/2017, che come auspicato dagli organizzatori dovrebbe essere l’ultima senza il Teatro Galli, mantiene la sua articolazione in tre grandi filoni: dagli spettacoli di prosa raccolti nei “Turni ABC”, al ventaglio di linguaggi, toni e forme del “Turno D altri percorsi” per finire alla sezione tracce, rinominata "Tracce D Contemporaneo". Per quanto concerne il filone della prosa, da segnalare Il malato immaginario di Molière con Gioele Dix (2, 3 e 4 dicembre), Cechov con Ivanov diretto e interpretato da Filippo Dini (20, 21 e 22 gennaio, The Pride diretto e interpretato da Luca Zingaretti (31 gennaio, 1 e 2 febbraio). Un’icona come Umberto Orsini, assieme a Massimo Popolizio, porterà invece in scena Il prezzo, pièce del grande drammaturgo Arthur Miller (11, 12 e 13 febbraio).
 
Tra gli spettacoli del Turno D altri percorsi da non perdere quello di Federico Buffa, noto giornalista sportivo, che con Le Olimpiadi del 1936 racconta la storica manifestazione svoltasi a Berlino, quello di Paolo Rossi che interpreterà i brani di Gianmaria Testa (19 novembre) e di Simone Cristicchi che torna a Rimini con lo spettacolo Il secondo figlio di Dio - Vita, morte e miracoli di David Lazzaretti per la regia di Antonio Calenda (14 marzo)
 
La novità della nuova stagione è la nuova composizione della sezione Tracce D Contemporaneo, un percorso di ricerca articolato in otto spettacoli (e non più 6 come con prevedeva la sezione ‘Tracce’ degli anni passati) e che vedrà sul palco alcune delle compagnie italiane tra le più interessanti e originali, spesso pluripremiate.
 
Ad arricchire la stagione  l’appuntamento, in calendario il 22 ottobre, con  la Giornata Nazionale dello Spettacolo dal Vivo, iniziativa promossa da Agis e Ministero dei Beni e Attività Culturali che propone spettacoli ad ingresso gratuito rivolti a spettatori di tutte le età.

Qui il programma completo della stagione teatrale www.teatroermetenovelli.it

< Articolo precedente Articolo successivo >