Cucina multietnica, incontri culturali di alto livello, dj e musica. Ricco il programma della festa del Borgo San Giovanni, che si è tenuta lo scorso fine settimana in via XX settembre di Rimini. Massimo Guidi, Presidente del Comitato Esercenti Borgo San Giovanni, esprime la sua soddisfazione: "Una festa che ha visto tutti uniti e collaborativi per la sua buona riuscita. E’ stato faticoso ma al contempo molto bello". Guidi ha anche rimarcato la positiva collaborazione con Zeinta di Borg. Il Presidente di Zeinta, Arturo Pane, spiega che "da anni è attiva una collaborazione con i commercianti e i residenti dei borghi di Rimini e in questa occasione si è lavorato con un gruppo coeso e con le idee chiare, persone esperte e molto preparate.
Il coordinatore Antonio Cuccolo punta il dito invece sulla burocrazia, "lunga e complicata", che comporta l'organizzazione di eventi, dalle autorizzazioni ai permessi, fino alle licenze. Cuccolo chiede una semplificazione e un accentramento delle funzioni per questi eventi in un ufficio unico del Comune.
A margine anche il commento di Luigi Curzi, direttore artistico della manifestazione: "La scelta dei dj e delle band non è stata casuale, abbiamo voluto privilegiare chi abita o lavora in questa via. Eccezione fatta per i Jakar, gli altri sono tutti borghigiani e fieri di esserlo".