Il giro del mondo in due giorni con ‘Sulle note del mondo’ a partire dalla cucina: tanti i sapori, dall’asado alla paella, dai piatti tipici dell'India fino alla Scozia, concludendo il viaggio in Italia tra crostini e piadine.
Per chi sogna ‘Un mondo più giusto’ appuntamento imperdibile con il documentario ‘Dustur’ di Marco Santarelli (Cinecittà Luce Italia 2015, 74’) all’interno della Galleria Gorza - introdotto dalle parole di Samad (protagonista del film) e Dino Cocchianella (direttore istituto Inclusione sociale di Bologna). Modera la serata Massimo Roccaforte. ‘Dustur’ è stato definito ‘Un viaggio dentro e fuori il carcere, per raccontare l’illusione e la speranza di chi ha sognato e continua a sognare un «mondo più giusto»’.
Si parla di migranti (sempre nella Corte della Galleria Gorza) nell’incontro ‘Profughi, Ecoprofughi, Migranti. La necessità dell’accoglienza per Rifondare l’Europa, preservare la democrazia, rilanciare l’economia dei territori’, in cui interverranno: Valerio Calzolaio (Politico, saggista e scrittore, autore del libro Ecoprofughi, NdA Press), Lora Parmiani (CGIL Rimini), Primo Silvestri (Direttore mensile TRE) e Guido Viale (Economista, autore del libro Rifondare l’Europa, NdA Press).
Mentre per gli spettacoli sabato focus sul far west. Sarà una moda o forse solo un mood, ma il country e il western sono sempre più cool e i Nashville & Backbones (dalle 22) lo suonano da quasi vent’anni attingendo da artisti come Eagles, Creedence Clearwater Revival, America, Crosby Stills Nash &Young. Radici nel passato e sguardo al futuro, per un folk/country dalle forti tinte pop e rock, senza mai rinunciare alla sperimentazione e alla contaminazione. Le origini del loro sound sono nella west coast americana e nei loro concerti c’è spazio per il divertimento fine a se stesso così come per un ascolto più attento alle sfumature e ai colori cangianti. Domani sera suoneranno anche ‘Spirit of the summer’ il singolo raggae country romagnolo nel cui video compare anche Raoul Casadei.
I Wild Angels sono un gruppo di ballo country che durante gli spettacoli coinvolge e diverte i presenti. Hanno scuole in tutta Italia e diffondono la cultura del ballo country e western, ma non solo. Ci sono note irlandesi e accenni di Polka: la danza, come la musica, ha sempre espresso dinamicamente lo spirito e la personalità di ogni cultura. E la Country Western Dance è il risultato della fusione di stili di ballo provenienti da paesi e culture diverse e le sue radici corrono lontane e profonde. Balleranno sulle musiche dei Nashville.