Luned́ 27 Marzo16:06:49
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Storioni e anguille provenienti dai due acquari riminesi saranno liberate e reintrodotte in natura

Ambiente Rimini | 12:48 - 20 Maggio 2016 Storioni e anguille provenienti dai due acquari riminesi saranno liberate e reintrodotte in natura

Circa 100 esemplari giovanili di storione cobice (Acipenser naccarii) e 500 di anguilla (Anguilla anguilla) verranno reintrodotti in natura sabato in Romagna, nella Giornata Mondiale delle specie ittiche migratrici, nei tratti terminali dei fiumi Reno e Lamone. Il Centro di Ricerca di Cesenatico dell'Università di Bologna - spiega una nota - ha avviato da tempo ricerche e sperimentazioni per conservare e gestire le popolazioni di anguilla e storione, specie a rischio e iscritte alla red list dell'International Union of Conservation of Nature (Iucn). "Quella dello storione dell'Adriatico è una specie scomparsa nei nostri ambienti naturali romagnoli - spiega il ricercatore Oliviero Mordenti -. L'Università già da alcuni anni ha dato avvio ad un programma di reintroduzione in natura di questa specie, grazie a finanziamenti comunitari ottenuti dalla provincia e dal Comune di Ravenna e alla collaborazione del Parco del Ticino, dell'Acquario di Cattolica e dell'Oltremare di Riccione". Gli animali che verranno liberati provengono dalle vasche dei due acquari romagnoli.

< Articolo precedente Articolo successivo >