Giovedì 23 Marzo06:30:32
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

VIDEO: 'A scena aperta', Teatro Massari di San Giovanni in Marignano agli Open Day

Spettacoli San Giovanni in Marignano | 17:29 - 05 Aprile 2016

Il teatro A. Massari partecipa a ‚A Scena Aperta‛, l’edizione 2016 dell’Open Day dei teatri storici dell’Emilia Romagna, con un programma tutto rivolto a fare scoprire il teatro ‚ai non addetti ai lavori‛, in modo creativo, ma anche coinvolgente dal punto di vista emotivo. Per questa speciale occasione, infatti a fare da protagonista all’evento sarà proprio l’ottocentesco teatro, gioiello del borgo di San Giovanni in Marignano, con i suoi colori, le sue sonorità, la sua magia.

La Compagnia Cinquequattrini, di concerto con IBC e con l’Assessorato alla Cultura del Comune di San Giovanni in Marignano, il contributo di Hera e la collaborazione della Pro Loco di San Giovanni in Marignano, ci stupirà con due giorni di imperdibili proposte culturali.

In entrambe le giornate sono infatti previste le visite guidate a cura della Pro Loco, alla scoperta della storia della struttura attraverso i secoli.

Sabato invece sarà dedicato ad “Un volo nelle arti”: grazie al gruppo riminese ‚Voci nel deserto‛ scopriremo scrittori, poeti, musicisti, registi, sceneggiatori e altri artisti di vario genere, che hanno espresso, nella loro stagione, concetti ancora attuali e raccontato storie che si ripetono nel tempo. L'essere umano, per sua natura, ha bisogno di nutrirsi. Il cibo è ciò che è necessario per la sopravvivenza, ma esiste un altro tipo di nutrimento, per alcuni accessorio ma per molti fondamentale. È quello che nutre la mente, che dà la possibilità ad ogni persona di crescere intellettivamente e interiormente: l'arte. L'arte ci parla, ci nutre, ci distrae, ci attrae, ci rapisce, ci insegna. Ci sono luoghi in cui l'arte trova il proprio nido. Uno di questi, da secoli, è il teatro. In teatro, l'arte può essere espressa attraverso parole, musica, canto, immagini. Il teatro è parte della storia di un popolo, di una comunità‛ (Voci nel Deserto)

Domenica saranno invece i padroni di casa, le ragazze della Compagnia Cinquequattrini, ad aprire le porte del teatro a tutti i visitatori che desidereranno scoprirne i segreti, in un percorso itinerante per piccoli gruppi (preferibile la prenotazione) fra i misteri del teatro e i principali mestieri che lo rappresentano.

< Articolo precedente Articolo successivo >