Un evento unico: l’occasione di ospitare a scuola opere di giovani artisti e maestri dell’Arte Moderna e Contemporanea come le sculture del Cracking Art Group, le opere di Mario Schifano, Giovanni Gurioli, Mark Kostabi, Gianluigi Toccafondo, le grafiche di Amedeo Modigliani e Andy Warhol. L’arte entra nel Villaggio del C.E.I.S.
"Arte per l'educazione" è un’iniziativa proposta e organizzata dal GRUPPO 70 - un
gruppo di genitori dei bambini del C.E.I.S. che ha scelto di collaborare attivamente ai
festeggiamenti per il 70° anniversario della fondazione del Centro Educativo Italo Svizzero - con il sostegno della Direzione e della Presidenza del C.E.I.S. e la collaborazione degli insegnanti della “Scuola nel Villaggio”.
“Arte per l’Educazione” è un progetto educativo, oltre a un’occasione di raccolta fondi
necessari alla produzione di un documentario dal titolo “Il Cerchio e Margherita” e un
evento teatrale interamente realizzato dai genitori e dedicato ai bambini del C.E.I.S. e di
tutta la città di Rimini.
Importanti opere d’Arte Moderna e Contemporanea, messe a disposizione dalla Galleria
Rosini Gutman di Riccione “entreranno” nella aule della scuola materna e primaria,
nonché della Sezione Primavera.
Bambini ed insegnanti avranno l’opportunità di “fare” arte elaborando insieme un percorso educativo di partecipazione, conoscenza, riflessione, gioco intorno alle opere presenti nelle classi del Villaggio. Saranno gli stessi bambini a portare queste opere nel Salone della Baracca Alta, concludendo l’allestimento della mostra d’Arte con il Gruppo 70.
Venerdì pomeriggio, alle 15.30, si aprirà al pubblico la mostra “Arte per l’Educazione”, che si concluderà sabato sera con la vendita delle opere d’arte per la raccolta fondi del Gruppo 70, evento che si accompagnerà alla performance musicale dei genitori ed un aperitivo offerto per l’occasione.
Le opere presenti sono di Mario Schifano, Andy Warhol, Cracking Art Group, Amedeo Modigliani, Giovanni Gurioli, Gianluigi Toccafondo, Fathi Hassan, Mark Kostabi.
Venerdì pomeriggio sarà presente l’Assessore alla Cultura del Comune di Rimini
Massimo Pulini che per l’occasione offrirà una sua opera d’arte.
Nel corso delle due giornate le cantanti Laura Catrani e Arianna Lanci e la
clavicembalista Claudia Berti intratterranno con alcuni brani tratti dal repertorio antico
italiano e spagnolo. Sabato, a conclusione dell’iniziativa, verrà offerto un buffet.