Venerdė 02 Giugno10:13:33
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Al via a Castel Sismondo Moby Cult, tra gli ospiti Arrigo Sacchi e Marco Travaglio

Cultura Rimini | 15:29 - 29 Luglio 2015 Al via a Castel Sismondo Moby Cult, tra gli ospiti Arrigo Sacchi e Marco Travaglio

Tra le prime e più longeve rassegne di incontri con gli autori della Riviera romagnola, MobyCult taglia il traguardo dei 25 anni. Il debutto risale al 30 giugno 1991: primo ospite fu Luciano De Crescenzo con il suo libro, allora fresco di stampa, “Elena, Elena, amore mio”. Come è accaduto con tanti altri ospiti – da Vittorio Sgarbi a Sveva Casati Modigliani, da Marco Travaglio a Sergio Zavoli – De Crescenzo rinnovò la sua partecipazione a MobyCult anche in anni successivi. Memorabile l’anno 1997, quando la presentazione del suo volume “Nessuno. L'Odissea raccontata ai lettori d'oggi”, fu accompagnata da un vero e proprio “sbarco” di Sirene, arruolate tra le cubiste della discoteca Paradiso. 

L’idea della rassegna di incontri “faccia a faccia” tra scrittori e lettori è di Umberto Lazzarini, il libraio riminese che nel 1986 - quando l’invasione di talk show e salotti televisivi era di là da venire - ne organizzò un’edizione nello storico Caffè delle Rose di Rimini. Visto il successo dell’iniziativa, portò gli incontri anche in altri comuni della provincia di Rimini, da Riccione a Bellaria, a Misano, a Cattolica, in contemporanea con la rassegna riminese che si svolgeva invece al tendone dei libri al porto. Da MobyCult negli anni sono passati in tanti: personaggi italiani, da Bruno Vespa a Spadolini a Vittorio Sgarbi a Renzo Arbore a Giampaolo Pansa, Gherardo Colombo, Luigi De Magistris, e autori internazionali come Paco Ignacio Taibo e Jeffery Deaver.

Un quarto di secolo, 25 estati di libri e approfondimenti, di confronti sempre appassionati e coinvolgenti tra gli autori e un pubblico di residenti e turisti sempre numerosissimo: tra le 10.000 e le 12.000 le presenze ad ogni stagione.

Proposta ininterrottamente dal 1991 ad oggi, dal 4 al 28 agosto 2015 la rassegna curata ancora una volta dalla direttrice artistica Manola Lazzarini (figlia di Umberto) torna per il secondo anno consecutivo a Castel Sismondo Estate (Corte del Soccorso) a Rimini, con 12 appuntamenti che vanno ad arricchire l’offerta culturale e di intrattenimento della città nel pieno della stagione estiva. Dodici incontri, dodici libri e autori da conoscere da vicino, attraverso la formula, consolidata, del talk show condotto da validi testimonials.

Ancora una volta un elenco di autori e di libri dei generi più diversi, dal romanzo, al saggio, al pamphlet. Tra conferme e novità, un palinsesto in grado di accontentare i gusti di un pubblico variegato e che si dipana lungo alcune “tracce narrative”.

< Articolo precedente Articolo successivo >