Riccione vivrà un “Big Friday" di arte ed emozioni di luce, venerdì 31 Luglio a partire dalle 18.30, quando a Villa Mussolini sarà presentato il libro “Ars Attack” di Angelo Crespi, a cui seguirà, alle ore 19.30, l’inaugurazione della mostra "Mirò Meraviglie. Opera Grafica 1962 - 1976”, che per l’occasione sarà presentata da Vittorio Sgarbi.
La danza e il trionfo dei colori dipinti da Miró approderà poi al Porto di Riccione, lasciando idealmente il testimone al “Light Show” sulla darsena, mentre alle ore 21.30, in Piazzale Ceccarini, Vittorio Sgarbi e Angelo Crespi converseranno sul dialogo, mai scontato e sorprendente, tra follia ed arte nell’ambito della rassegna R-Incontra.
“Un calendario segnato da una forte connotazione culturale, quello costruito con passione e determinazione per l’estate 2015, che vive nella mostra dedicata all’arte forte, suggestiva, evocativa e struggente di Joan Miró - commenta il Presidente dell’Istituzione Riccione per la Cultura Giovanni Bezzi - un evento di grande importanza dove la giocosità e la leggerezza dell’arte di Miró si sposano perfettamente con il vivere quotidiano della Perla Verde". “Importante – sottolinea Bezzi – è stata anche la scelta di chiudere l’esposizione nel mese di ottobre, per consentire alle scuole di ammirare e conoscere il genio dell’artista catalano”.
La mostra, composta da 130 opere grafiche per sei serie sarà infatti aperta e dislocata fino al 18 ottobre a Villa Mussolini e a Villa Franceschi. Durante il periodo di esposizione verranno inoltre organizzati eventi a tema dedicati all’artista spagnolo.
Curata da Michela Morelli, la mostra documenta gran parte del percorso creativo di Joan Miró nella grafica d’arte, interesse che caratterizzò in maniera rilevante il suo ultimo periodo creativo, soprattutto a partire dalla fine degli anni Cinquanta.
Nel 1959 Miró acquista a Maiorca l’antica residenza di Son Boter per allestirvi il proprio laboratorio di incisione e litografia. Da allora Miró ha prodotto un gran numero di serie grafiche, affascinato dalla tecnica, dalle molte possibilità espressive e comunicative che questa le offriva, e dal rapporto tra immagine e scrittura.
Nella selezione proposta dalla mostra riccionese è offerta la rara possibilità di ammirare nella loro interezza alcune delle più significative serie dell’artista catalano che ben rappresentano i molteplici spunti creativi e poetici scaturiti dalla sua produzione grafica.
Venerdì 31 luglio, oltre alla mostra inaugurata da Sgarbi, sarà possibile assistere al porto allo spettacolo di installazioni luminose del Light Show nell’ambito della rassegna “ Ti Porto con me”. Lo spettacolo verrà replicato anche sabato e domenica dalle 21.00 alle 24.00.