Entrano nel vivo le iniziative nell’ambito dei “Giochi della Legalità”, organizzati dall’associazione culturale “Rimbalzi Fuori Campo” di Cattolica. Iniziative che prenderanno il via giovedì prossimo, 9 luglio, per concludersi venerdì 17 luglio, all’insegna della sensibilizzazione nei confronti del tema della legalità (che è il tema di fondo che ha fatto nascere e muove la kermesse) e dell’integrazione (che è il tema specifico di questa edizione.
“Legality Run” - 09 luglio ore 19.30 - Municipio di Gabicce Mare
E’ una corsa podistica amatoriale non competitiva che quest’anno (II edizione) coinvolgerà due Comuni: la partenza avrà luogo infatti dal municipio di Gabicce Mare, l’arrivo davanti a quello di Cattolica. Duplice il percorso, uno più breve (2,4 chilometri), per chi è interessato a camminare (i dilettanti) e uno più lungo (5,9 chilometri) dedicato invece a chi affronterà la giornata con spirito più competitivo, sebbene sempre con un approccio più che mai decoubertiniano.
Il ritrovo per tutti è alle 18.00 del 9 luglio a Gabicce, la partenza è alle 19.30 per la corsa, alle 19.35 per la camminata. Altri dettagli, costi d’iscrizione e regolamento nell’allegata locandina o sul profilo fb “Legality Run”.
“Gran Galà di Handbike” - 09 luglio ore 21.30 - Piazza 1° Maggio Cattolica
Stessa sera (9 luglio) alle 21:30, in piazza Primo Maggio e nelle vicine vie di Cattolica si terrà la manifestazione sportiva paralimpica che, nata da un’idea di Meme Pagnini e dell’Associazione “Puravida”, è arrivata all’ottava edizione. Vi saranno atleti paralimpici da tutt’Italia che si daranno battaglia per le strade cittadine: ogni atleta paralimpico sarà preceduto da un ragazzo del Velo Club di Cattolica con ruolo di “apripista”.
Alle 22:30 circa prevista la premiazione, con le Autorità Locali, sia delle handbike sia della Legality Run, nonché un momento conviviale.
Nei giorni successivi si terranno inoltre numerose altre iniziative: “Il Miglio Cattolichino”; “La (Mezza)Notte Bianca dei Bambini” e infine l’incontro pubblico “Lo Sport come Strumento di Integrazione”.