Mercoledì 8, giovedì 9 e sabato 10 luglio: queste le date scelte per l'edizione 2015 del torneo di 3 contro 3 “Cno Street Basket”, presentato questa mattina al Re Pub di Santarcangelo.Numeri importanti per la quarta edizione di un evento che ha avuto il pregio di rianimare il Parco Francolini e che quest'anno porterà a giocare quasi 200 ragazzi in pieno luglio. Le categorie sono due: Senior e Under 17 (dal 1998 in giù). Per i primi boom di iscrizioni con 26 squadre, per i secondi 12 squadre. Possibili aggiunte dell'ultimo minuto, con i ritardatari che andranno ad aggiungersi ai gironi già formati. Ogni formazione è composta da 4 o 5 elementi, con le ovvie sostituzioni a partita in corso quando il caso lo richiede.
Alice Parma, sindaco di Santarcangelo: "Questo torneo è l'ennesima dimostrazione che Santarcangelo è una città con grande caratterizzazione sportiva, col basket che si conferma presenza importante sul territorio. Il Parco Francolini ha preso vita grazie proprio al basket e ci sono le condizioni per vedere un gran torneo. Dal basso possono nascere grandi iniziative come queste: i giovani di Santarcangelo che investono sulle proprie forze producono tanto, lo sé visto. C'è grande fermento giovanile e questo ci fa grande piacere".
Alex Gavagna, organizzatore del torneo: "Si comincia mercoledì pomeriggio con gli Under 17 e si prosegue la sera dalle 19.30 coi senior. Tante squadra da Santarcangelo e provincia, ma alcune anche da fuori. I favoriti tra i senior? Nei 4x4 ci sono i fratelli Bedetti, Domeniconi e Nicoletti, nelle Orchidee Rinaldi, Bianchi, Polverelli e Pinto solo per citare un paio di squadre. Ci sono tanti amici e sponsor che collaborano con noi, a partire dal Re Pub che ospita questa conferenza per continuare col marchio cittadino 'Happiness' che regala lustro alle magliette del torneo. Al torneo inoltre sarà presente Fisiokinetica per tutte le necessità. Da segnalare poi la gara del tiro da tre punti, la rampa per skaters al torneo e l'esibizione musicale serale che stiamo preparando. Iniziative a tutto tondo".
Andrea Donati, organizzatore del torneo: "Per la quarta edizione abbiamo predisposto quattro gironi tra i senior, per il momento due da 6 squadre e due da 7. Alla seconda fase si qualificheranno le prime quattro di ogni girone, che a loro volta andranno a disputare partite di un mini raggruppamento. Questo per consentire più partite possibili ai ragazzi coinvolti. L'eliminazione diretta arriverà solo coi quarti di finale".
E al termine del torneo via alle premiazioni: non solo alle migliori squadre, ma anche al miglior giocatore e al selfie più bello.