Luned́ 29 Maggio21:40:52
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Trivelle in Adriatico: Greenpeace lancia campagna web 'TriVadvisor'

Attualità Rimini | 16:31 - 17 Giugno 2015 Trivelle in Adriatico: Greenpeace lancia campagna web 'TriVadvisor'

Per protestare contro "la deriva petrolifera in Adriatico e negli altri mari italiani", oggi Greenpeace Italia lancia una nuova campagna online: "una paradossale piattaforma turistica - TrivAdvisor - sulla quale si leggono le immaginarie recensioni dei turisti in vacanza nei nostri mari petrolizzati dal governo Renzi". Lo fa sapere l'associazione ambientalista spiegando che "su http://trivadvisor.greenpeace.it tutti possono firmare per mandare un messaggio chiaro al governo: NO alle trivelle, meglio l'oro blu dell'oro nero!". "Nelle ultime settimane, in Italia, davanti alle coste abruzzesi, sono stati autorizzati un nuovo pozzo di ricerca, dieci nuovi pozzi di estrazione e l'installazione di una nave-piattaforma (per il progetto Ombrina Mare della Rockhopper), a soli sei chilometri dalla costa - ricorda Greenpeace - In soli dieci giorni, altri nove decreti di compatibilità ambientale sono stati emanati dal ministero dell'Ambiente per altrettante istanze. Due di questi permessi di prospezione coprono un'area che va dalle acque antistanti Rimini sino alla Puglia, dinanzi la costa di Otranto. Queste ricerche verrebbero condotte con la tecnica dell'airgun, violente esplosioni di aria compressa che generano un rumore doppio rispetto a quello di un aereo di linea in fase di decollo colpendo la fauna ittica e i cetacei in particolare. Contro questa tecnica, si è recentemente espressa la comunità scientifica statunitense in un appello a Barack Obama".

< Articolo precedente Articolo successivo >