Venerdì 02 Giugno11:02:48
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Unindustria fa 70, Maggioli: cambiamento non rinviabile. Squinzi: bene raggruppamento Romagna

Attualità Rimini | 18:23 - 12 Giugno 2015 Unindustria fa 70, Maggioli: cambiamento non rinviabile. Squinzi: bene raggruppamento Romagna

"Il cambiamento per Rimini e il suo territorio non  pi rinviabile". E' quanto sostenuto, in un passaggio del suo intervento all'assemblea di Unindustria Rimini, dal presidente dell'associazione in occasione dei 70 anni dell'ente, Paolo Maggioli secondo cui "la ripartenza dell'economia del territorio e di conseguenza delle nostre imprese, deve essere l'idea guida per il futuro".
Molti, a giudizio di Maggioli, i fattori che giocano un ruolo importante in questo quadro, come il credito.
"Con questo spirito gli imprenditori - sottolinea - si sono fatti promotori di una lista di minoranza nel rinnovo del Cda di Carim. Un impegno che purtroppo non è stato colto nel significato che aveva ed è inspiegabile - aggiunge - che non sia stata accolta l'apertura di Unindustria Rimini, in rappresentanza di gran parte del mondo produttivo, a partecipare al rilancio di Carim nel quadro di un pi vasto impegno a favore dell'economia del nostro territorio".
A giudizio di Maggioli, ancora, è "inspiegabile come la Fondazione si sia letteralmente contrapposta a noi imprenditori e non abbia valutato ed incoraggiato l'ingresso degli imprenditori stessi, attraverso la lista proposta nel Cda, ma si sia ancora una volta chiusa in se stessa, cadendo ancora di più se possibile, in quell'isolamento che gi troppi danni ha creato
a quella che ancora oggi è la banca più grande e radicata del nostro territorio".
Quanto alle azioni da compiere per il rilancio, puntualizza il leader degli imprenditori riminesi, "a tutti i livelli, nazionale, regionale e locale occorre lavorare ancora per alleggerire la pressione fiscale e snellire la burocrazia per permetterci così di essere competitivi sia a livello europeo sia a livello mondiale.  Soffermandosi al locale - precisa -  si nota che dopo anni nei quali si chiedeva alle Pa ed, in particolare, al Comune di Rimini un segnale per superare la crisi alcune iniziative paiono avviarsi nella direzione giusta".
Quindi, argomenta Maggioli, "in primo luogo si auspica che tutte le iniziative abbiano al centro il mondo produttivo e le imprese pensando che la nostra economia, fortunatamente, può disporre di due potenti motori che sono l'industria dell'ospitalità ed il manifatturiero. Il cambiamento per Rimin e il suo territorio - conclude Maggioli - non è più rinviabile".

E alle celebrazioni dei 70 anni di Unindustria era presente a Rimini anche il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi che ha ribadito come sul fronte confindustriale risulta "molto positivo questo raggruppamento che si è avviato in Romagna con le tre province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Un raggruppamento che segue esattamente lo spirito voluto dalla Commissione Pesenti che invita le associazioni, sia da un punto di vista territoriale che settoriale, ad aggregarsi".

< Articolo precedente Articolo successivo >