Venerd́ 02 Giugno10:01:46
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Zeinta in Festa, taglio del nastro con il Comandante Gregorio De Falco e Rimini Dance Company

Spettacoli Rimini | 16:39 - 12 Giugno 2015 Zeinta in Festa, taglio del nastro con il Comandante Gregorio De Falco e Rimini Dance Company

Dopo l’antipasto di questa venerdì sera, con il live degli Heartbreak Hotel nella Parrocchia di San Raffaele e l’incontro ‘Prendersi cura evitando il dolore inutile’ nella provincia di Rimini, da domani sabato 13 giugno inizia la Festa del Villaggio Ina Casa.
Una festa per tutti e di tutti. Il gruppo organizzatore formato dai commercianti del Villaggio Ina Casa e Zeinta di Borg ha pensato a 360 gradi.
Mostre di pittura, presentazione di libri, aree attrezzate con giochi per bambini, concerti di ogni tipo, dal rock al liscio dal country al melodico e anche cultura.

E poi stand di ogni tipo: ecco le tappe enogastronomiche:

Si parte da Via Dario Campana dove la scelta è veramente assortita, Pesce Fritto (Gas Station e Arte e Pizza), Wurstel e Stinco in stile bavarese (Gas Station), Hamburger e primi (Macelleria Pari Alessandro), piada al nero di seppia e sardine (Doppio Zero), Porchetta e Bisteccona maialona (Pane Vino e Baghino), Ciapiroska e Caipirinha (Piada e Cassoni da Cristina) per finire con l’Asado  (Bar Hollywood).
Ma anche tante occasioni di shopping nella storica Ferramenta Ghirardelli o idee regalo nell’Edicola Carlini Daniele.
E soprattutto arriva ‘Un italiano come si deve’: il Comandante Gregorio De Falco che taglierà il nastro della festa con le autorità alle 17,30. Tanti gli eventi in programma tra cui segnaliamo la grande esibizione della Rimini Dance Company alle 21 in Largo Bordoni.

Programma di Sabato 13 giugno

Dalle ore 14.00, sotto i portici di largo Bordoni: mostra dei Pittori Laura Curradi e Gregorio Prada.
Alle 15.30, nella sala del Mack Bar (l'ex e mitico Bar Attilio), un  incontro dedicato all'ultimo libro di Ariodante Schiavoncini “L'infanzia di Rimini – Una storia proletaria del nostro Novecento” a presentare la pubblicazione e a ricordare Ariodante: Alfredo Arcangeli, Lorella Barlaam, Claudio Costantini e Jader Viroli
Ore 17.00 – Sul palco di largo Bordoni: Rock '80 con "Freight Train" - Giovane band hard Rock / AOR targato anni 80.
Ore 17.30 - Verrà conferito al Comandante Gregorio De Falco il premio “Un italiano come si deve”, nel 2015 alla sua prima edizione. La cerimonia avverrà sul palco allestito nella piazza principale del Villaggio, alla presenza delle autorità cittadine. Alla consegna del premio parteciperà anche il Comitato Giuseppe Giulietti, presieduto da Giovanni Luisè e dall’Ammiraglio Aleardo Cingolani.
Si intende, con questa iniziativa, riconoscere, apprezzare e segnalare il comportamento di un cittadino che - con la sua attività, con la sua condotta – ha contribuito a ridare fiducia e futuro alle speranze e al morale degli italiani.

Gregorio De Falco, il Capitano di Fregata, a capo della sezione operativa della Direzione Marittima di Livorno, durante il naufragio della Costa Concordia, gestendo in prima persona - nella notte tra il 13 e il 14 gennaio 2012 - le fasi cruciali dei soccorsi dopo il naufragio della nave all'Isola del Giglio. Sulla stampa di tutto il mondo è diventato il simbolo dell'Italia che prova a dare un'immagine diversa rispetto ad un disastro di quel genere. Non si tratta di “premiare un eroe”, ma di rivendicare e di auspicare – grazie al suo comportamento – uno Stato fermo e severo contro gli irresponsabili, pronto ad offrire, contemporaneamente, tutta la solidarietà e l'impegno a favore delle vittime; un “personaggio” che diventa simbolo di un'Italia che, anche, attraverso il suo apparato militare punta ad una grande crescita civile, soprattutto con la sua Marina Militare che tutti i giorni, a tutte le ore, è impegnata in un grandioso salvataggio di vite umane nelle acque del Mediterraneo.

Ore 18.00 - RADIO BRUNO, Dj  e musica in diretta, dal palco di Via Dario Campana
Ore 21.00 - Grande esibizione del Gruppo di Ballo Folk "RIMINI DANCE COMPANY" (sul palco di Largo Bordoni). Spettacolo con insieme di ritmi dati da diverse tipologie di ballo che spaziano dal folklore romagnolo ai balli caraibici, latino americani, tango argentino, boogie boogie, rock and roll e tanto di più. In un gioco di musica dai colori e ritmi incalzanti, con un gruppo di ballo di circa 70 artisti che danzano con il cuore, l’anima e l’allegria trasmettendo la passione per la danza sportiva e intrattenendo un pubblico di tutte le età.
Ore 21.00 - Concerto "IVY GROUNGE" (sul palco di via Dario Campana)  Alternative Rock - Post-Grunge - Post-Punk - Pop Rock. Members: Sara Arcangeli – Voce Andrea Piemonti – Chitarra e Cori Simone Fucci – Chitarre e Cori Mimmo Sanchini – Basso e Cori Marco Calabrese – Batteria e Cori.

Inoltre, nelle giornate del 13 e del 14 giugno 2015, sarà possibile visitare Il Salone del Villaggio, nella barbieria dell'indimenticabile Paolino, in Largo Bordoni, 5.
Si tratta di una esposizione di oggetti curiosi ed originali, frutto dell'abilità e del collezionismo
degli abitanti del quartiere assieme ad una mostra  dedicata alle origini del Villaggio Ina-Casa, di via Dario Campana, attraverso le foto di Davide Minghini (a cura di Matilde Lucarelli).

< Articolo precedente Articolo successivo >