Nel 2014 sono stati 37 gli episodi di pirateria sulle strade della provincia di Rimini: le persone ferite sono state 2218 e 20 i decessi (il 50% è rappresentato da ciclisti e motociclisti). Sono i dati dell'uindicesimo Osservatorio sull’incidentalità stradale.
Nel periodo 2001-2014 nel territorio della provincia di Rimini, si registra complessivamente: 34.631 incidenti con 47.377 infortunati di cui 460 morti e 46.917 feriti: una media di 2.474 incidenti, 33 morti e 3.351 feriti all’anno. Decrementi di -45,1% per gli incidenti, -66,1% per i morti e -48,3% per i feriti (variazioni 2014 su 2001).
Nel 2014 si è registrato il numero più basso di incidenti. La città che ha registrato più incidenti è Rimini con 1044 incidenti, 7 morti, 1306 feriti con indice di "mortalità" dello 0,67%. I mesi più pericolosi: giugno, luglio e agosto; in questi 3 mesi si registrano, mediamente, 10 incidenti e 14 feriti al giorno e 1 morto ogni 7 giorni.
I giorni più a rischio: venerdì (media di 376 incidenti all’anno) e sabato (media di 375 incidenti all’anno). Il venerdì si registra una media di 7,2 incidenti e 9,4 feriti; il sabato 7,2 incidenti e 10,3 feriti. In 14 anni, in questi 2 giorni, si sono registrati 133 decessi.
Le ore più a rischio: dalle 17-19 (media di circa 363 incidenti, 5 morti e 488 feriti all'anno) e dalle 11-13 (media
di circa 314 incidenti, 2 morti e 409 feriti all’anno); nelle ore notturne (dalle 23 alle 05) si registrano in media
l’ 8% di incidenti, media che aumenta se ci riferiamo ai morti (18%) e ai feriti (10%). 2.297 gli incidenti che hanno coinvolto almeno un pedone (circa 1 investimento ogni 2 giorni) con una media annua di 195 pedoni infortunati (di cui 6 morti e 189 feriti).
Il costo sociale complessivo è pari a € 4.095.985.267,00 con una media annua di € 292.570.376,21; 16.145 gli infortunati con le “2 ruote a motore” di cui 165 morti e 15.980 feriti; una media di circa 12 morti e 1.141 feriti all'anno (in media più di 3 feriti al giorno). 4.669 i ciclisti ciclisti infortunati di cui 58 deceduti e 4.611 i feriti. In media 4 morti e 329 feriti all'anno.