Al Centro Educativo Italo Svizzero (C.E.I.S.) di Rimini, da circa un paio di anni, si è costituito un gruppo di genitori che collabora con i rappresentanti di classe e con la Direzione per promuovere sempre più buone abitudini alimentari ed il miglioramento dell'ambiente in cui viviamo.
Nell'ambito delle proprie attività il Gruppo Alimentazione-Ambiente dei genitori del C.E.I.S. ha conosciuto la prima Comunità di Supporto Agricolo sorta a Rimini, tra le prima in Italia - CSA Ortoland - che si pone come missione il consumo di prodotti agricoli biologici e di stagione del nostro territorio, ed al contempo il supporto alle aziende agricole che li producono.
Proprio per promuovere un'agricoltura del nostro territorio - biologica e a km 0 - e sperando che questa filosofia possa essere portata nelle mense scolastiche dei nostri bambini, il Gruppo dei genitori del CEIS ed i coordinatori della CSA Ortoland hanno organizzato pochi giorni fa una presentazione della filosofia e dei prodotti della Comunità di Supporto Agricolo, rivolta ai genitori dei bambini frequentanti la scuola.
L'iniziativa è stata molto apprezzata dai tanti genitori che hanno assistito alla presentazione, alcuni dei quali hanno immediatamente preso contatto con CSA Ortoland per iniziare ad utilizzare i loro prodotti.
Ma è stato soprattutto sorprendente quanto i bambini abbiano apprezzato la merenda preparata intanto dal gruppo dei genitori che organizzava l'evento, fatta di centrifughe di frutta e verdura, di crostini con verdure ed erbe aromatiche o semplicemente pane e marmellata. A dimostrazione che frutta e verdura, soprattutto se di stagione, oltre ad essere un sano alimento per i pasti principali sono una valida soluzione per la merenda dei nostri bimbi.
Il gruppo di genitori del CEIS e lo sportello di supporto alle CSA gestito da Auser Rimini, sono disponibili a dare ogni informazione e collaborazione utile ai genitori che fossero interessati a riproporre nelle rispettive scuole questo tipo di merenda educativa, ora sperimentata al CEIS.
Foto Giulia Ripalti