Luned́ 20 Marzo16:54:00
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Santarcangelo: 700 studenti a lezione dagli eroi che fermarono la banda della Uno Bianca

Scuola Santarcangelo di Romagna | 21:26 - 27 Aprile 2015 Santarcangelo: 700 studenti a lezione dagli eroi che fermarono la banda della Uno Bianca

Una mattinata dedicata alla storia del proprio territorio e alla formazione delle coscienze verso i valori della giustizia e dell'onestà. Questi gli obiettivi dell’assemblea degli studenti dell'Istituto "R. Molari" di Santarcangelo di Romagna di lunedì 27 aprile, che ha visto come ospiti d’eccezione Luciano Baglioni e Pietro Costanza (oggi in pensione) del reparto investigativo della Polizia di Rimini, i due poliziotti che fecero arrestare i componenti della "banda della Uno Bianca".

La mattinata è stata organizzata dalla Dirigente prof.ssa Maria Rosa Pasini e dal prof. Manuel Mussoni in collaborazione con i rappresentanti degli studenti. Presenti più di 700 studenti e circa 50 docenti dell’Istituto.


Sono passati poco più di 20 anni da questi tragici fatti e il recupero della storia che ha caratterizzato il proprio territorio diviene un'occasione per formare le nuove generazioni al rispetto dell'altro e alla solidarietà vicendevole. Una comunità è tale se ognuno sa prendersi cura dell'altro - hanno commentato soddisfatti i docenti organizzatori della giornata - La volontà dei due ospiti era proprio questa: educare al bene. La giustizia non è da intendere solamente come rispetto delle regole, ma anche come capacità di prendersi cura di chi ha bisogno. Pietro e Luciano hanno parlato a cuore aperto alle coscienze di tanti giovani; l'assemblea degli studenti  è stata un'occasione di recupero della memoria storica per scegliere sempre di più l'onestà. Le tante domande degli studenti e la profonda partecipazione sono profondamente incoraggianti. La giustizia affascina è questo diviene motivo di grande speranza per il futuro; la scuola vive per questo!”.

< Articolo precedente Articolo successivo >