Geat Riccione, Bianchini nuovo presidente. Arrivano i tagli ai compensi

Con la riunione di martedì 23 settembre l'assemblea soci di GEAT Spa ha nominato il suo nuovo Consiglio di Amministrazione. Sulla base delle indicazioni del Comune di Riccione, socio di maggioranza, s...

A cura di Redazione Redazione
23 settembre 2014 13:13
Geat Riccione, Bianchini nuovo presidente. Arrivano i tagli ai compensi -
Condividi

Con la riunione di martedì 23 settembre l'assemblea soci di GEAT Spa ha nominato il suo nuovo Consiglio di Amministrazione. Sulla base delle indicazioni del Comune di Riccione, socio di maggioranza, sono stati nominati Bruno Bianchini, albergatore, che assumerà anche la carica di presidente; Tommaso Berni, ingegnere, Licia Fabbri, procuratore legale e Stella Bilancioni, commercialista ragioniera; a rappresentare i soci di minoranza in CdA ci sarà Fabio d'Achille, architetto. Su indicazione del sindaco Tosi sono stati ancora e ulteriormente ridotti i compensi dei membri del Cda. Il compenso del presidente subirà una ulteriore riduzione passando dai 20.614 euro lordi l'anno, previsti dalle nuove disposizioni sulle partecipate, ai 15.000 euro lordi l'anno , mentre i consiglieri dai 6.580 euro lordi l'anno previsti, ai 6.500 euro lordi l'anno.

Da segnalare infine che il Comune di Riccione con la nomina paritaria di genere, anticipa e rispetta l'attuazione delle nuove disposizioni della legge 120/2011 che prevede il rispetto della rappresentanza di genere nel Cda delle partecipate. " Il Consiglio di Amministrazione oggi nominato dovrà assicurare il compimento di ogni atto necessario a garantire una piena ed ordinata operatività aziendale" , ha sottolineato il sindaco di Riccione al termine dell'Assemblea, " assumendo, ove necessario, le eventuali opportune delibere di delega di specifici poteri gestionali al personale direttivo della Società per una maggiore ottimizzazione dell'efficacia e della qualità dei servizi". “Si tratta di nomine di cui sono ampiamente soddisfatta – ha dichiarato il Sindaco – perché tutti i componenti sono persone molto capaci, in grado di guidare la Geat e ulteriormente migliorarne i risultati ereditati da chi li ha preceduti. Il contratto di servizio con la Geat sarà uno dei temi che affronteremo nei prossimi mesi perché va rivisto; abbiamo bisogno che Geat agisca con più profondità operativa, in sintonia con l’Amministrazione e per la cittadinanza: su questo chiederemo al nuovo Cda un maggiore sforzo ed una più fattiva collaborazione". 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini