Ricomincia il programma di Anno Solare, che accompagna il ciclo Santarcangelo •12 •13 •14 Festival Internazionale del Teatro in Piazza articolandosi in una parte invernale e una primaverile e presentando diversi appuntamenti: le residenze artistiche e le presentazioni di film di È primavera!, le gite teatrali di Compagnia di Giro, i laboratori per bambini e ragazzi, gli incontri, e due momenti di riflessione sulla cultura e la vita del teatro.
Il terzo movimento di Anno Solare porta con sé innanzitutto una riflessione sull’idea di festival che Santarcangelo sta mettendo in atto, e si apre programmaticamente con due momenti seminariali, chiusi al pubblico e rivolti, in forma diversa, a chi ha scelto il teatro e il fare festival come forma della propria vita.
“Si tratta di dare spazio e voce a un pensiero, a un’idea di festival, da cui scaturisce poi l’azione pubblica del programma – afferma Silvia Bottiroli, direttrice artistica che guida il festival con la condirezione di Rodolfo Sacchettini – e al contempo di rivendicare una dimensione di silenzio e di invisibilità, dentro la quale si nutre l’esplosione del momento festivo. Ci sembra fondamentale oggi, mentre continuiamo a lavorare nonostante il quadro di complessiva catastrofe, portare al pubblico anche il senso di una riflessione sul cosa e sul come si sta producendo cultura in Italia, e che la proposta di un programma annuale, che articola e complica il discorso del festival, debba essere accompagnato da un atto di pensiero”.
In audio il condirettore del Festival Rodolfo Sacchettini