Una degustazione a Bruxelles davanti alla Commissione Europea per raccontare la storia e le particolarità della Piadina. E' questa la prossima mossa del Consorzio di Promozione della Piadina Romagnola in vista del riconoscimento completo del marchio Igp, oggi transitorio limitato e ai confini italiani).
''In vista del riconoscimento Igp a livello comunitario - ha detto il presidente del consorzio, Elio Simoni intervistato da Rai World, il canale degli italiani nel mondo - è nostra intenzione realizzare una degustazione a Bruxelles davanti alla Commissione Europea raccontando storia, peculiarità, caratteristiche di questo prodotto simbolo della Romagna. La piadina romagnola è un prodotto dalla storia antichissima: in un'epoca di facile 'contraffazione' va salvaguardata come patrimonio per l'intera Romagna''. Il Consorzio di Promozione della Piadina Romagnola è stato costituito nel marzo di quest'anno sulla spinta del riconoscimento Igp. Una quindicina le aziende aderenti in rappresentanza di tutta la zona di lavorazione stabilita dal Disciplinare, da Rimini a parte della Provincia di Bologna, passando per Forlì-Cesena e Ravenna.