Luned́ 29 Maggio20:24:47
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Fondazione Simoncelli: al via lavori per il centro disabili di S.Andrea in Besanigo

Sociale Coriano | 16:00 - 12 Settembre 2013 Fondazione Simoncelli: al via lavori per il centro disabili di S.Andrea in Besanigo

La Fondazione Marco Simoncelli parte col primo progetto umanitario in Italia in tributo al Sic. A ridosso del Gran Premio atteso sul circuito che porta il nome del figlio Marco, Paolo Simoncelli ha annunciato l'avvio della realizzazione del centro diurno per disabili attraverso la Onlus nata in ricordo del campione. La struttura, a S.Andrea in Besanigo (Rimini), concessa in usufrutto dalla Curia per 99 anni. Diventerà punto di raccolta e riferimento per i giovani portatori di handicap fisici e mentali. Prima verrà demolito l'esistente, poi, entro un termine massimo di 5 anni, dovranno partire i lavori, con la costruzione di una struttura ex novo, intitolata a Marco Simoncelli. Stando al progetto gli ospiti avranno servizi dedicati d'altissimo standard, inclusi impianti sportivi e spazi ricreativi, come una piscina riabilitativa, una palestra e un parco giochi attrezzato, dati gli ampi spazi esterni disponibili, assistiti in loco da personale qualificato. "Per noi ha un grande valore e un significato profondo avere raggiunto quest'obiettivo", ha dichiarato Paolo Simoncelli, "in quanto la struttura si trova lungo un percorso a noi familiare, quasi obbligato per raggiungere la costa dalla collina dove abitiamo; in altre parole passeremo davanti a quella struttura quotidianamente, così ogni volta - in silenzio - saluteremo Marco e sarà un po' come poterlo rivedere ogni giorno. Grazie a tutti i sostenitori della Fondazione, a chi ci ha proposto progetti ed iniziative che ci hanno permesso di raggiungere la soglia utile a concretizzare questo nostro piccolo ma grande sogno di cui anche nostro figlio, ne siamo certi, sarebbe andato fiero". Sempre a favore della Fondazione Marco Simoncelli sabato, allo stadio comunale Romeo Neri di Riccione, ci sarà la partita di calcio benefica tra Nazionale Stilisti e Nazionale comici Smemoranda. Alle 19 le due squadre scenderanno in campo, la prima capitanata da Renzo Rosso, patron della Diesel, l'altra da Max Pisu. 5 euro il costo del biglietto di ingresso, interamente devoluti alla Onlus riccionese.

< Articolo precedente Articolo successivo >