Canile Comunale'S. Cerni' di San Salvatore. Nuovo orario

A partire dal 16 maggio il canile “S.Cerni” di Rimini, attualmente gestito dall’ Associazione ATMA onlus in collaborazione con la delegazione E-R.  dell’ Associazione Vegetariana Italiana (A.V.I), oss...

A cura di Redazione
16 maggio 2011 08:34
Canile Comunale'S. Cerni' di San Salvatore. Nuovo orario -
Condividi

A partire dal 16 maggio il canile “S.Cerni” di Rimini, attualmente gestito dall’ Associazione ATMA onlus in collaborazione con la delegazione E-R.  dell’ Associazione Vegetariana Italiana (A.V.I), osserverà i seguenti orari di apertura al pubblico : tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 12,00 – mercoledì, giovedì, venerdì e sabato apertura anche pomeridiana dalle ore 16,30 alle 18,30.  

I nuovi orari di operatività e di apertura al pubblico sono motivati sia dall’ esigenza di rendere più accogliente e fruibile la struttura alla cittadinanza, con lo scopo di incentivare le adozioni, sia per poter accudire nel modo migliore gli animali ricoverati.

Per rendere più sicuri gli affidi è iniziata, ad opera degli educatori cinofili di ATMA esperti in comportamento animale una valutazione di tutti i soggetti  ricoverati, per identificarli in 3 categorie: immediatamente adottabili; da inserire in percorsi riabilitativi; potenziali ospiti per periodi prolungati nella struttura, da gestire al meglio in modo da conseguire un idoneo benessere psicofisico.

I cittadini che manifestano l’ intenzione ad adottare un ospite del canile  saranno seguiti e supportati affinché ogni adozione si riveli  un successo, con soddisfazione sia dell’ adottante che dell’ adottato.

Pertanto sono previste visite pre-adozione, ( per permettere  all’ aspirante “proprietario” di orientarsi verso un animale adatto al suo stile di vita e alle sue aspettative, e nello stesso tempo si renda  consapevole della responsabilità derivante dalla custodia di un cane) e consulti comportamentali eseguiti  dopo l’adozione;

Qualora  i neoaffidatari dovessero accusare problematiche  potranno rivolgersi alla struttura che fornirà una consulenza post-adottiva che li aiuterà a capire l’evoluzione del loro rapporto e suggerirà  le migliori soluzioni,  intervenendo anche presso le abitazioni.

In allegato le foto di due dei 96 ospiti  del canile  (73 cani e 23 gatti, fra i quali diversi cuccioli ancora in fase di svezzamento) che attendono una nuova famiglia per dare e ricevere calore ed affetto. Per informazioni  tel. 0541 730730

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini