Correnti fredde favoriranno un calo termico nel corso del fine settimana, con qualche precipitazione sparsa, nevosa fino a quote di bassa collina. Possibilità di brinate/gelate notturne e mattutine.
Previsioni per i prossimi giorni a Rimini e provincia
a cura di www.centrometeoemiliaromagna.com
Emissione del 26/01/2023 ore 15:30
Venerdì 27 gennaio
Stato del cielo e precipitazioni: molto nuvoloso o coperto con deboli precipitazioni sparse, più probabili nelle seconda parte di giornata in particolare nell’entroterra, dove risulteranno nevose oltre i 300 metri di quota.
Temperature: minime in diminuzione nell’entroterra, dove saranno probabilmente registrate in tarda serata e comprese tra -2 e 1 grado. Pressoché stazionarie altrove salvo locale aumento lungo la costa, comprese tra 3 e 6 gradi. Massime comprese tra i 3 gradi dell’entroterra e i 7 gradi delle aree costiere.
Venti: deboli-moderati dai quadranti settentrionali, con rinforzi da Nord-Est su costa e mare.
Mare: molto mosso.
Attendibilità: medio-alta.
Sabato 28 gennaio
Stato del cielo e precipitazioni: molto nuvoloso o coperto con possibili parziali schiarite durante il giorno sulle aree costiere. Tra notte e mattino possibili deboli fenomeni sparsi, che potranno risultare nevosi oltre i 200 metri e localmente a carattere di acqua mista a neve sul fondovalle, in esaurimento dal pomeriggio.
Temperature: minime in ulteriore diminuzione, con valori compresi tra -4 e 0 gradi nell’entroterra, dove potranno verificarsi anche estese gelate (in particolare nelle aree innevate) e tra 1 e 2 gradi altrove. Massime comprese tra 1 e 4 gradi nell’entroterra, dove risulteranno in lieve calo, mentre sulle aree di pianura e costa saranno pressoché stazionarie, attorno a 6/7 gradi.
Venti: inizialmente deboli nord-occidentali, tendenti a disporsi da Nord-Est nell’arco della giornata con rinforzi su costa e mare.
Mare: mosso sotto costa e molto mosso al largo.
Attendibilità: medio-alta.
Domenica 29 gennaio
Stato del cielo e precipitazioni: molto nuvoloso con possibili parziali schiarite tra pomeriggio e sera sulle aree costiere.
Temperature: minime pressoché stazionarie, comprese tra -4 e 0 gradi nell’entroterra, dove potranno verificarsi anche estese gelate (in particolare nelle aree innevate) e tra 1 e 2 gradi altrove. Massime stazionarie, comprese tra 1 e 4 gradi nell’entroterra e attorno a 6/7 gradi sulle aree di pianura e costa.
Venti: deboli dai quadranti settentrionali con rinforzi da Nord-Est su Appennino, costa e mare, in attenuazione dal pomeriggio.
Mare: inizialmente molto mosso con moto ondoso in progressiva attenuazione fino a poco mosso in serata.
Attendibilità: media.
LINEA DI TENDENZA: flussi settentrionali manterranno condizioni di tempo stabile ad inizio settimana, con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature saranno in sensibile calo lunedì 30 gennaio nei valori minimi, compresi tra -3 e -5 gradi nell’entroterra, dove potranno verificarsi estese gelate (in particolare nelle aree innevate) e comprese tra -3 e 1 grado altrove, con deboli gelate o brinate. I valori saranno in ripresa da martedì
Qui le previsioni dettagliate per Rimini