Tragedia in A4: lo strazio della città di Riccione che oggi è in lutto. Annullati tutti gli eventi
Si stavano dirigendo a Udine per partecipare ad un evento di sensibilizzazione e tutela dei disabili


Nel giorno in cui era programmata la partenza dei festeggiamenti per il Centenario, la cittàdi Riccione è stata trafitta da un immenso dolore. Sono morti sul colpo nell’incidente in A4 avvenuto ieri pomeriggio, in un tratto tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, Alfredo Barbieri, 52 anni; Maria Aluigi, 34 anni; Francesca Conti, 25 anni; Rossella De Luca, 37 anni; Valentina Ubaldi, 31 anni, assieme all’ex sindaco della città, Massimo Pironi. Si è salvata soltanto l'educatrice che viaggiava con loro, estratta dopo un lunghissimo lavoro dei vigili del fuoco: è Romina Bannini, 36 anni, gravissima in ospedale a Treviso e lotta tra la vita e la morte.
La sindaca di Riccione Daniela Angelini aveva presentato in conferenza stampa in mattinata gli eventi dedicati al Centenario. I festeggiamenti che avrebbero dovuto avere inizio da ieri sera sono sospesi fino a data da destinarsi. Proclama il lutto cittadino anche la città di Coriano.
Lo schianto sull'A4 a San Donà di Piave, in provincia di Venezia, alla guida del pulmino, donato qualche anno fa all’associazione dal Lion’s Club Riccione, c’era proprio Pironi. Il gruppo era in viaggio alla volta di Udine, ad attenderli c’era tutta l’organizzazione di uno dei tanti eventi a cui Pironi, da anni alla guida della cooperativa Cuore 21 di cui facevano parte i ragazzi e le operatrici, li accompagnava per illustrare progetti a tutela dei disabili, in particolar modo agli affetti da sindrome di Down.