Un campo d’alta pressione di matrice africana determinerà tempo stabile e soleggiato, con un’intensa ondata di caldo e temperature di molti gradi sopra la norma del periodo. Elevati anche i valori minimi, che nei centri urbani difficilmente scenderanno sotto i 23\24 gradi, incrementando il disagio bioclimatico dovuto al caldo umido.
a cura di www.centrometeoemiliaromagna.com
Emissione del 19\06\2022 ore 15:20
Lunedì 20 giugno
Stato del cielo: in prevalenza sereno.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in aumento, minime comprese tra 19 e 21 gradi, massime comprese tra 32 e 35 gradi.
Debole disagio bioclimatico nei centri urbani e sull’area pianeggiante-costiera.
Venti: sud-occidentali sui rilievi, fino a moderati dal pomeriggio con temporanei rinforzi; variabili altrove, tendenti a disporsi tra sud e sud-est e a ruotare da sud-ovest tra tardo pomeriggio e sera.
Mare: da calmo a poco mosso.
Attendibilità: molto alta.
Martedì 21 giugno
Stato del cielo: soleggiato.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in aumento le minime, attorno a 24 gradi nei centri urbani e altrove comprese tra 20 e 23 gradi, massime senza variazioni significative e comprese tra i 32\33 gradi della costa e i 36 gradi
dell’entroterra. Debole disagio bioclimatico nei centri urbani e sull’area pianeggiante-costiera.
Venti: moderati tra ovest e sud-ovest nell’entroterra, in prevalenza da sud-est di debole intensità lungo la costa, con probabile rotazione da sud-ovest tra tardo pomeriggio e sera anche sui litorali.
Mare: quasi calmo.
Attendibilità: molto alta.
Mercoledì 22 giugno
Stato del cielo: sereno o poco nuvoloso per transito di velature che nelle ore serali tenderanno a divenire maggiormente consistenti.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: minime in aumento, comprese tra 22 e 25 gradi, massime senza variazioni significative o in lieve locale flessione nell’entroterra, generalmente comprese tra 31 e 35 gradi. Moderato disagio
bioclimatico nei centri urbani, debole disagio sulle aree extraurbane di pianura e primo entroterra.
Venti: deboli da sud-ovest nell’entroterra, a regime di brezza altrove.
Mare: da calmo a poco mosso.
Attendibilità: alta.
LINEA DI TENDENZA: continuerà l’ondata di caldo anche nella giornata di giovedì 23, con valori massimi fino a 35 gradi nell’entroterra e attorno a 30\32 gradi sul settore costiero, in un contesto soleggiato.
Il temporaneo indebolimento del campo anticiclonico potrà favorire nuvolosità variabile tra venerdì 24 e sabato 25, con schiarite alternate ad addensamenti, più consistenti nell’entroterra dove non si esclude la possibilità di qualche piovasco. Domenica soleggiato. Le temperature, nel fine settimana, tenderanno a calare lievemente, con massime generalmente comprese tra i 29\30 gradi della costa e i 32\33 gradi dell’entroterra.
QUI i dettagli per Rimini
Tutti gli aggiornamenti, con un formato innovativo, son disponibili su www.centrometeoemiliaromagna.com
Segui Centro Meteo Emilia Romagna su Facebook e Instagram
Iscriviti al canale Telegram