Il primo week end di luglio si tinge di rosa e festeggia dall’1 al 3 luglio l’evento più atteso dell’estate: la Notte Rosa.
Il programma di questa nuova “Notte Rosa” offre un ricco calendario di appuntamenti, per lo più gratuiti, con grandi eventi e concerti di musica pop, rock e jazz, feste animate per bambini, sport e divertimento per tutti (www.lanotterosa.it).
Grande novità di questa 17a edizione della Notte Rosa sarà il connubio con il Tim Summer Hits, la nuova e grande kermesse musicale targata Rai2 che celebra il ritorno della musica live in Tv, condotta da Andrea Delogu e Stefano De Martino. Due serate, l’1 e 2 luglio, con alcuni tra i più importanti artisti nazionali e internazionali che da Piazzale Fellini di Rimini entreranno nelle case degli italiani.
Un territorio che si propone nella sua interezza con un evento di sistema capace di unire entroterra e costa, cultura e divertimento, antichi borghi e innovazione.
4 province (Rimini, Ravenna, Ferrara e Forlì-Cesena) e migliaia di operatori pubblici e privati, tutti coinvolti nel proporre centinaia di esperienze, che vanno dal wellness, al mare, al contatto con la natura, il ballo, la cultura, l’enogastronomia. Un fine settimana rigorosamente “rosa”, dall’illuminazione dei monumenti, agli allestimenti, le piazze, le strade, le spiagge, ma anche le attività commerciali e quelle ricettive, in un’unica grande festa definita, non a caso, il Capodanno dell’estate italiana!
Grande protagonista la musica, con tanti ospiti illustri e proposte per tutte le età lungo i 110 Km di costa, per addentrarsi nell’entroterra tra borghi, castelli e colline.
Tanti gli appuntamenti di quest’anno e venerdì 1 luglio ci sarà, come ormai tradizione, l’atteso spettacolo di fuochi d’artificio a mezzanotte lungo tutta la Riviera Romagnola.
La musica e i concerti
Venerdì 1 luglio
Si parte il 1° luglio alle 22.00 con Elettra Lamborghini ai Lidi di Comacchio (viale Jugoslavia), Giusy Ferreri dalle 22.00 in Piazza Andrea Costa a Cesenatico, Fiorella Mannoia a Gatteo Mare (alle 21.00 all’Arena Lido Rubicone, ingresso a pagamento), Dodi Battaglia dei Pooh a San Mauro Pascoli all’Arena Arcobaleno alle 21.00.
Alle 21.30 Elettra SG Big Band di AAlen, un gruppo di 30 giovani musicisti dello Schubart Gymnnasium che ama portare sul palco il jazz con tutte le sue sfaccettature e potenza, sarà in Piazza Garibaldi a Cervia. A Milano Marittima le vie del centro ospiteranno performance live per un viaggio musicale immersivo nei suoni del soul, del funk e del jazz con Jazz in the City (1- 3 luglio)
L’1 e 2 luglio in Piazzale Fellini a Rimini la musica dell’estate si da appuntamento al Tim Summer Hits, un nuovo programma televisivo targato Rai2 condotto da Andrea Delogu e Stefano De Martino. La kermesse musicale celebra il ritorno della musica live, con un vero e proprio tour che toccherà tre suggestive piazze italiane, Roma, Porto Piccolo Trieste e Rimini. Sei emozionanti serate che andranno in onda su Rai2, Radio 2 e Radio Italia con cadenza settimanale e che porteranno la musica di alcuni tra i più importanti artisti nazionali e internazionali direttamente in “Piazza” e nelle case degli italiani, regalando il giusto tocco di svago e leggerezza tipici della stagione, in compagnia dei grandi tormentoni dell’estate 2022.
Sempre a Rimini, appuntamento in Piazzale Kennedy con RDS 100% Grandi Successi, Radio Partner dell'estate romagnola, che porterà tanta musica e divertimento: i DJ Set di Claudio Guerrini e Roberta Lanfranchi e Matteo Epis animeranno la piazza dalle 18.30.
Classe, eleganza e raffinatezza saranno a Misano Adriatico con Malika Ayane. L’artista milanese si esibirà nella piazza della Repubblica dalle 21.30 con i suoi grandi classici.
A Bellaria Igea Marina suoneranno i New York Ska-Jazz Ensemble per una serata all’insegna della musica e del divertimento (al Beky Bay dalle 21.00).
Sabato 2 luglio
A Ferrara in una location d’eccezione e di grande fascino storico, il giardino della Certosa monumentale, l’Orchestra Città di Ferrara e il Coro Polifonico Santo Spirito si esibiranno nel concerto “Mozart, le donne, gli amori”, al tramonto.
La grande festa prosegue sabato 2 luglio con altri importanti nomi del panorama musicale italiano:i The Kolors alle 22.00 saliranno sul palco del Lido delle Nazioni (viale Jugoslavia) a Comacchio.
Sempre il 2 luglio, per omaggiare Franco Battiato a poco più di un anno dalla sua scomparsa, il Ravenna Festival presenta alle 21.00 la “Messa arcaica” e “Canzoni mistiche” sul palco del Pala de Andrè (v.le Europa 1 – Ravenna) dove si esibiranno alcuni dei più stretti collaboratori e amici che hanno lavorato al fianco del grande cantautore, come Juri Camisasca, Alice e Simone Cristicchi (per info e acquisto biglietti ravennafestival.org).
A Rimini, oltre all’appuntamento del TIM Summer Hits in piazzale Fellini, dalle 22.00 la postazione RDS 100% Grandi Successi in Piazzale Kennedy, ospiterà il DISCORADIO PARTY: la festa itinerante con tutte le hit più ritmate dagli anni ’90 ad oggi, mixate da Edo Munari e Matteo Epis con l’animazione di Valentina Guidi e Don Cash.
Patty Pravo torna in concerto dal vivo con “Bionda”, uno spettacolo imperdibile di una delle più grandi interpreti della canzone italiana che dalle 21.00 porterà sul palco della Piazza 1° Maggio di Cattolica successi, ricordi, aneddoti e contributi video.
Domenica 3 luglio
L’ultima giornata dell’evento si apre, come da tradizione, con i suggestivi appuntamenti all’alba: a Riccione Marina Rei si esibirà all’interno della rassegna “Albe in controluce” alle 5.15, mentre a Rimini sulla spiaggia di Riminiterme (v.le Principe di Piemonte, 56) Fabrizio Bosso e Raphael Gualazzi suoneranno insieme a importanti jazzisti italiani e all’Orchestra Rimini Classica un repertorio di sonorità particolarmente emozionanti e in sintonia con l’atmosfera dell’alba.
A Ferrara alla Certosa Monumentale “Alba di suoni”, il quartetto di sassofoni del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, alle 6.00 si esibirà in un concerto informale nel giardino della Certosa.
La sera, alle 21.00 nel Piazzale Capitaneria di Porto (Igea Marina), un concerto per tutti, grandi e piccini con i successi di Cristina D’Avena nel Cristina Summer Friends.