A Rimini 96 nuovi casi di contagio al Sars-CoV-2, il 6,1% dei contagi regionali, con 40 sintomatici e 56 asintomatici, rispettivamente il 41,7% e il 58,3%. Salgono a 29 i ricoveri in terapia intensiva, superando di un'unità il picco toccato a gennaio, ed è stato comunicato il decesso di una 89enne. Nei primi due giorni della settimana 311 contagi, per una media di 156 contagi al giorno.
DALLA REGIONE
Nuovi casi: 1.578 (894 sintomatici e 684 asintomatici, percentuali 56,7 % e 43,3%)
Tamponi totali: 35.928
Tasso di positività: 4,4%.
Decessi: 57
Guarigioni: 2671
CASI ATTIVI E TERAPIE INTENSIVE I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 73.596 (-1.150 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 69.542 (-1.117), il 94,5% del totale dei casi attivi.
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 395 (+5 rispetto a ieri, lo 0,5% dei casi attivi), 3.659 quelli negli altri reparti Covid (-38, il 5% del totale dei casi attivi).
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 9 a Piacenza (-1), 25 a Parma (+1), 33 a Reggio Emilia (+1), 77 a Modena (-1), 119 a Bologna (-1), 32 a Imola (-1), 35 a Ferrara (+2), 19 a Ravenna (+2), 10 a Forlì (+1), 7 a Cesena (numero invariato rispetto a ieri) e 29 a Rimini (+2).
CASI PROVINCIA PER PROVINCIA 21.363 a Piacenza (+80 rispetto a ieri, di cui 52 sintomatici), 21.756 a Parma (+187, di cui 104 sintomatici), 39.064 a Reggio Emilia (+192, di cui 102 sintomatici), 55.204 a Modena (+296, di cui 195 sintomatici), 69.370 a Bologna (+356, di cui 206 sintomatici), 11.216 casi a Imola (+39, di cui 17 sintomatici), 18.728 a Ferrara (+101, di cui 30 sintomatici), 24.839 a Ravenna (+65, di cui 29 sintomatici), 12.734 a Forlì (+67, di cui 56 sintomatici), 15.853 a Cesena (+99, di cui 63 sintomatici) e 30.505 a Rimini (+96, di cui 40 sintomatici).