Previsioni per i prossimi giorni a Rimini e provincia
a cura di www.centrometeoemiliaromagna.com
Emissione del 4/03/2021 ore 15:00
Venerdì 5 marzo 2021
Stato del cielo: da poco nuvoloso a nuvoloso al mattino. Nuvoloso nel pomeriggio, da molto nuvoloso a coperto la sera.
Precipitazioni: assenti al mattino. Possibili deboli rovesci, molto localizzati, fra zone interne e pianura nel primo pomeriggio. Peggiora dalla tarda sera con rovesci in ingresso dal mare.
Temperature: minime comprese tra +1°C e +5°C, massime comprese tra +10°C e +14°C.
Venti: deboli dai quadranti orientali.
Mare: poco mosso.
Attendibilità: alta.
Sabato 6 marzo 2021
Stato del cielo: coperto al mattino, molto nuvoloso nel pomeriggio, da nuvoloso a poco nuvoloso la sera, con ampie schiarite dalla linea di costa verso l’entroterra.
Precipitazioni: deboli-moderate, in forma sparsa, fra notte e mattino, con movimento dalla costa verso i rilievi; sul finire dei fenomeni quota neve in abbassamento fino a 1200/1400 metri. Stabile nel pomeriggio-sera, con residue precipitazioni a ridosso dell’Appennino.
Temperature: minime comprese tra 0°C e +6°C, massime comprese tra +4°C e +10°C.
Venti: moderati di Bora da Est/Nord-Est, con raffiche più sostenute sulla linea di costa fino a 50-60 km/h.
Mare: da molto mosso a mosso.
Attendibilità: medio-alta.
Domenica 7 marzo 2021
Stato del cielo: perlopiù sereno su costa e pianura, poco nuvoloso nell’entroterra. Nuvolosità in nuovo aumento da Sud-Ovest a partire dalla sera.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: minime comprese tra -2°C e +2°C, massime comprese tra +8°C e +12°C.
Venti: deboli di direzione variabile.
Mare: poco mosso.
Attendibilità: alta.
Linea di tendenza: l’inizio della nuova settimana sarà all’insegna di un lieve peggioramento delle condizioni meteo, con il ritorno di qualche precipitazione sparsa fra Lunedì 8 marzo e Martedì 9 marzo. Con l’afflusso di aria più fredda da Nord-Est la precipitazione potrà risultare a tratti nevosa fin sui 1000 metri.
Condizioni in graduale miglioramento da Mercoledì 10 marzo per una nuova rimonta dell’alta pressione.
QUI altri dettagli per Rimini
Tutti gli aggiornamenti, con un formato innovativo, son disponibili su www.centrometeoemiliaromagna.com
Segui Centro Meteo Emilia Romagna su Facebook e Instagram
Iscriviti al canale Telegram