L'amministrazione comunale di Rimini traccia un bilancio sugli interventi di riqualificazione delle piazze e aree pedonali di "Città diffusa". Cantiere avviato a Corpolò, nella piazzetta del Tituccio; progetto in via di ultimazione a Santa Giustina e a breve si parte con la riqualificazione dell’area archeologica del ponte romano di San Vito, dello spazio antistante la Pieve di San Salvatore e con la creazione di un collegamento pedonale fra l’abitato della Gaiofana ed il cimitero. La piazzetta del Tituccio di Corpolò sarà pronta per Pasqua, diventando da piazza-parcheggio a spazio pubblico a servizio dei residenti e attività commerciali, nonché luogo di incontro e socializzazione per chi abita a Corpolò. n settimana saranno già messi a dimora i nuovi alberi, così come gli interventi propedeutici per la nuova pavimentazione. Sarà poi il turno della nuova illuminazione della piazza e gli arredi, tra cui la nuova fontana. Per ciò che concerne Santa Giustina, è stato definito il progetto di riqualificazione della piazzetta. Ora si procederà all’acquisizione dei pareri di Anas e della Soprintendenza, ai cui nulla osta è subordinata l’approvazione del progetto esecutivo. L’obiettivo è iniziare i lavori a maggio.